Offida festeggia i 100 anni di Iside Laudadio

NATA e cresciuta in una famiglia umile con cinque fratelli, ha attraversato il Novecento con la forza di chi ha vissuto momenti difficili, tra cui gli anni duri della Seconda Guerra Mondiale. Ha sposato Francesco Camilli, conosciuto da tutti come “Francì de Cuccucce”, il fabbro del paese fin dagli anni Quaranta, scomparso nel 2013
...

Una giornata di festa e di grande emozione per la comunità di Offida, che oggi, 24 luglio, celebra un traguardo straordinario: Iside Laudadio compie 100 anni.

Iside Laudadio

Nata e cresciuta in una famiglia umile con cinque fratelli, la signora Iside ha attraversato il Novecento con la forza di chi ha vissuto momenti difficili, tra cui gli anni duri della Seconda Guerra Mondiale. In quel periodo segnato da privazioni e sacrifici, si è distinta per l’impegno e la dedizione con cui ha contribuito al sostentamento della famiglia.

Nel 1946 ha sposato Francesco Camilli, conosciuto da tutti come “Francì de Cuccucce”, il fabbro del paese fin dagli anni Quaranta. Una figura storica di Offida, venuta a mancare nel 2013, con cui ha condiviso una lunga vita fatta di lavoro, valori solidi e grande amore familiare.

La signora Laudadio ha seguito con costanza e dedizione le tre figlie, Angela Maria, Anna e Rita, senza mai far mancare il suo contributo anche all’attività di famiglia. Una presenza discreta ma fondamentale, esempio di laboriosità e forza d’animo.

Oggi, circondata dall’affetto delle figlie, dei generi Francesco, Alberto e Ubaldo, dei numerosi nipoti e pronipoti, Iside viene festeggiata con gioia e gratitudine per una vita lunga, intensa e vissuta con dignità.

Alla signora Iside, testimone silenziosa di un secolo di storia, giungano i più sentiti auguri anche dalla redazione di Cronache Picene.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X