Samb-Bra, i migliori Konate, Tosi, Alfieri e Pezzola

SERIE C - Le pagelle della partita vinta 1-0 dai rossoblù
...

Samb-Bra 1-0

ORSINI 6,5 Un paio di respinte coi pugni, alcune buone uscite: fatto sta che ha dimostrato di essere all’altezza anche della Serie C: il futuro resta dalla sua parte.

ZINI 6,5 Più attento alla fase difensiva sulla quale aveva un po’ sofferto contro la Vis, bene in quella propositiva. Nel primo tempo assieme a Konate crea spesso superiorità numerica e in appoggio spesso è incontenibile. Sfiora anche la rete con una doppia conclusione dopo la mezz’ora.

PEZZOLA 7 E dire che qualcuno lo riteneva acerbo per la Serie C. Morde e fa valere le sue doti fisiche così come successo in Coppa Italia. Attentissimo.

DALMAZZI 6,5 La sua intesa coi compagni di reparto sta crescendo, nelle due partite casalinghe fino ad ora la difesa non ha subito reti e soprattutto ha lasciato agli avversari pochissime occasioni.

TOSI 7 Dopo una fase di studio attorno alla mezz’ora del primo tempo decide di fare male e inizia con una serie di traversoni dalla trequarti molto insidiosi. Poi si inventa, da fermo, un dribbling in velocità per servire un pallone d’oro a Konate. Nel secondo tempo da un suo spunto potrebbe arrivare un calcio di rigore. Chiude il finale con un po’ di fiatone.

ALFIERI 7 Ancora meglio che contro la Vis, ha la calamita tra i piedi e si fa trovare sempre pronto dai compagni. Smista palloni e lanci con grande precisione (quello a Tosi in occasione del rigore reclamato è da applausi). Può migliorare nella fase di interdizione ma a quel punto sarebbe già pronto per ben altre categorie. Ma crescerà perché ne ha le doti.

CANDELLORI 6,5 Per lui gara di maggior contenimento che di proposizione, rispetto a quella giocata contro la Vis. Ammonito, nel finale è molto attento a non subire un altro giallo.

KONATE 7 Senza Nouhan Touré e con Battista e Marranzino in serata non eccezionale, tocca a lui accendere la squadra e nel primo tempo lo fa spesso e volentieri con i suoi movimenti di gambe e i dribbling stretti, incredibili se si pensa invece che è alto 197 centimetri. Si intende alla grande con Zini insieme al quale mette alle corde la retroguardia ospite, e poi sigla un gol da attaccante di razza sull’assist di Tosi. Un po’ meno bene nella ripresa quando avrebbe potuto sfruttare gli spazi maggiormente, anche lui ammonito prende meno rischi.

MARRANZINO 6 Sufficienza di stima per l’ex Cavese che nel ruolo di trequartista fatica a trovare i movimenti giusti, per paradosso nel finale, quando viene schierato esterno d’attacco, riprende confidenza con la posizione sua preferita.

BATTISTA 6 Anche per ‘Zarè  una serata non brillantissima ma gli va dato atto di essersi sacrificato molto in fase di ripiego per garantire alla squadra un equilibrio e la compattezza del centrocampo. Ora è superata l’emozione per l’esordio in C.

EUSEPI 6,5 Solito gioco di sponda e di potenza per aprire gli spazi, oltre a un paio di conclusioni di testa. Gli è mancato però l’appoggio di quel Nouhan Touré che gli consente di svariare anche all’indietro con il giovane ex Teramo pronto ad aggredire gli spazi offensivi.

SCAFETTA 6 Dà verve all’attacco rossoblù, è dotato di una velocità fuori dal comune.

SBAFFO s.v. Pochi minuti che fanno ben sperare in un suo pieno recupero.

MOUSSA TOURE’, NAPOLITANO, VESPRINI s.v.

PALLADINI 7 Il primo tempo è stato ben giocato soprattutto dal punto di vista della pazienza, predicata in settimana dall’allenatore della Samb. Ma le occasioni e il predominio del gioco sono state evidenti. Chi nella ripresa si aspettava invece maggiori opportunità con il classico palladiniano stop and go è rimasto invece deluso. Si poteva e forse doveva intervenire prima, per ammissione dello stesso tecnico, portandosi subito sul 4-3-3, ad esempio. E’ andata bene che in un paio di situazioni pericolose non sia giunto il pareggio del Bra che aveva chiuso una Samb troppo timorosa nella propria area di rigore. Alla fine l’importante era vincere e importante è il percorso di crescita del gruppo bene avviato. Sono tre punti in meno per l’obiettivo della salvezza.

 

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X