Verso Ascoli-Samb/ Un derby lungo 100 anni: tutti i precedenti dallo “Squarcia” al “Del Duca”

LA PRIMA sfida fu un'amichevole che precedette il primo incontro ufficiale tra le due formazioni. Per entrambe fu l'esordio nei campionati della Figc. Vinsero i bianconeri. Ultima vittoria rossoblù nel 1947-48, 2-3, gol vittoria finale di Sirio Santi. Ci sono state anche tre amichevoli e una partita a ranghi misti in ricordo del compianto portiere Roberto Strulli contro la Fiorentina
...

 

Ascoli-Samb derby al Del Duca 1986, i due presidenti Rozzi e Zoboletti seguono il derby fianco a fianco

 

di Pier Paolo Flammini

 

Venti precedenti in campionato, uno in Coppa Italia e tre amichevoli: sono complessivamente 24 i derby del Piceno che si sono disputati ad Ascoli. Quasi un secolo di sfide, con una lunga pausa di 39 anni dall’ultimo incrocio nel 1986.

 

Una sfida che per entrambe le formazioni segna anche l’inizio della storia calcistica ufficiale: la prima partita con la Federazione Italiana Giuoco Calcio è stata proprio il primo derby assoluto, in Terza Divisione, il 23 gennaio 1927. Si giocò al Campo dei Giardini, che poi diventerà l’attuale Campo Squarcia. 4-2 il risultato finale di quella sfida a favore della Vigor Ascoli, questo il nome ufficiale della squadra bianconera all’epoca.

 

Anche se in realtà una settimana prima si era svolta la prima delle tre amichevoli giocate ad Ascoli tra le due squadre, il 16 gennaio 1927, con il risultato finale di 0-3 a favore della Samb.

 

Delle sfide ufficiali (escluse le tre amichevoli curiosamente tutte vinte dalla Samb) 11 sono state vittorie dell’Ascoli, 6 i pareggi e 4 le vittorie della Samb. 27 i gol fatti dall’Ascoli, 18 quelli subiti.

Dopo il 1926-27 le due formazioni si sono poi incontrate in Terza Divisione, nel 1932-33: 2-1 per l’Ascoli (non più Vigor). Nel 1936-37 prima delle quattro vittorie della Samb: 1-3. Di seguito l’elenco delle altre partite grazie al giornalista e storico rossoblù Luigi Tommolini, in alcune delle partite qualche aggiunta di dettaglio.

1937-38, Prima Divisione Marche, Abruzzo, Dalmazia: Ascoli-Samb 4-1;

1938-39, Serie C girone F Ascoli-Samb 0-1;

1939-49, Serie C girone F, Ascoli-Samb 1-0;

1940-41 non disputata (giocatori Samb erano stati reclutati per la guerra e la Samb abbandonò il campionato);

1945-46 Serie C/CentroSud/Girone B Ascoli-Samb 2-0

1946-47, Serie C/Centro/Girone F Ascoli-Samb 0-3

1947/48, Serie C/Girone Q Ascoli-Samb 2-3. La Samb, in vantaggio per 2-0, fu raggiunta sul 2-2 ma a pochi minuti dalla fine arrivò il gol di Sirio Santi. Si tratta dell’ultima vittoria della Samb ad Ascoli, ben 77 anni fa.

1963-64, Serie C/Girone C, Del Duca Ascoli-Samb 1-1;

1964-65, Serie C/Girone C, Del Duca Ascoli-Samb 1-1;

1965-66, Serie C/Girone C, Del Duca Ascoli-Samb 0-0;

1967-68, Serie C/Girone B, Del Duca Ascoli-Samb 1-0: l’Ascoli torna a vincere dopo 21 anni. Carletto Mazzone si infortunò seriamente in questo derby e dovette abbandonare la carriera, ma da lì inizio quella da allenatore che lo ha reso celebre. Rileggi qui l’articolo dell’ex direttore di Cronache Picene Andrea Ferretti in merito a quell’episodio.

1968-69, Serie C/Girone B, Del Duca Ascoli-Samb 0-0;

L’invasione di campo dei tifosi Samb ad Ascoli del 1970, in primo piano “Scannavipera” fermato dai Carabinieri

1969-70, Serie C/Girone B, Del Duca Ascoli-Samb 1-0. Partita ricordata per l’invasione di campo dei tifosi della Samb. Era il 1° marzo 1970, la Samb era in corsa per la vittoria del campionato con la Massese (poi vittoriosa). L’arbitro Porcelli da Lodi concesse un contestatissimo rigore provocando l’invasione dei tifosi ospiti che buttarono giù la recinzione. Il penalty venne trasformato dall’ex e compianto Pagani. La sconfitta fu poi determinante per la vittoria della Massese, con la Del Duca Ascoli, già targata Rozzi e Mazzone, che concluse il campionato a un punto dai rossoblù.

1970-71, Serie C/Girone B, Del Duca Ascoli-Samb 1-1.

1971-72, Serie C/Girone B, Del Duca-Samb 2-0.

1976-77, Serie B: Ascoli-Samb 1-0. Primo derby in Serie B tra le due squadre.

 

1977-78, Serie B, Ascoli-Samb 2-1. La partita nella quale la Samb, più di ogni altra, sfiorò il ritorno alla vittoria ad Ascoli dagli anni Quaranta. In vantaggio con Giani, vicina al raddoppio con Chimenti che poi fu costretto a uscire all’intervallo a causa di un infortunio. Così Quadri nella ripresa prima pareggiò i conti poi, a 9 minuti dalla fine raddoppiò. Quello fu il cosiddetto “Ascoli dei record” con punteggio da primato in Serie B.

 

I rossoblù Turrini e Di Fabio a fine gara nel derby del 1986 salutano la curva dei tifosi della Samb

1985-86, Serie B, Ascoli-Samb 0-0. Ultimo derby di campionato al Del Duca, 1° giugno 1986. All’Ascoli guidata da Boskov manca un punto per la matematica promozione in B, alla Samb servono punti per conquistare la salvezza che sarà strappata con due vittorie nelle ultime due giornate (Palermo in casa, Genoa a Marassi). L’Ascoli arriva stanco all’incontro (la domenica precedente aveva perso 4-0 a Bologna), la Samb invece, dopo essere stata anche prima ad inizio campionato e aver concluso il girone di andata a ridosso della zona promozione (20 punti), nel ritorno è piombata in una lunga crisi. Appena 10 punti in 16 partite, ne servono almeno 5 nelle ultime tre e l’impresa sembra proibitiva. Così ad Ascoli sarà 0-0 e nonostante la promozione in A i tifosi di casa assediano la squadra fuori dallo stadio, ci sono persino scontri con le forze dell’ordine.

1985-86, 3 settembre. Ascoli, neopromossa in A, e la Samb si sfidano nel girone di Coppa Italia. Sarà 1-0, con gol di Vincenzi. Nessuno poteva prevedere che prima di rivedere i colori bianconeri e rossoblù nello stesso prato di gioco sarebbero trascorsi 39 anni.

AMICHEVOLI Vigor Ascoli-Samb,  16 gennaio 1927, 0-3; Ascoli-Samb 1-6, 31 agosto 1953; Ascoli-Samb, 23 agosto 1978, 1-3.

 

Amichevole contro la Fiorentina con squadre miste Ascoli e Samb con maglia nera, in lutto per la morte del portiere Strulli

LA PARTITA PER STRULLI Tra tante partite di campionato e le tre amichevoli, spicca anche la sfida del 13 maggio 1965 quando i giocatori di Ascoli e Samb giocarono a ranghi misti una partita amichevole per ricordare la morte di Roberto Strulli, portiere dell’Ascoli deceduto a causa di uno scontro di gioco nel derby del precedente 14 febbraio a San Benedetto. Avversaria della “SambAscoli” fu la Fiorentina.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X