Terme di Acquasanta,
benefici di lunga durata
Rush finale per le cure

PROMO - Prima della chiusura invernale c'è tempo fino a fine ottobre per effettuare i molteplici trattamenti offerti dallo stabilimento, dalle inalazioni alla balneoterapia. Le raccomandazioni del dottor Carducci per aumentarne la resa
...

I benefici delle cure hanno effetto duraturo nel tempo

I benefici delle cure termali, sebbene la risposta terapeutica vari da soggetto a soggetto, hanno un effetto duraturo nel tempo, solitamente tale da usufruirne per l’intera stagione invernale. Proprio per tali caratteristiche, nella quasi totalità dei casi, chi ha effettuato un ciclo di cure (sia attinenti all’apparato respiratorio, sia a quello osteo-articolare), a prescindere dal periodo in cui il trattamento sia stato effettuato, dovrebbe beneficiarne (con riduzione di cefalea, episodi di rinosinusite, dolori articolari eccetera) per tutta la stagione fredda.
Ad ogni modo, prima della chiusura invernale, c’è ancora tempo fino a fine ottobre per effettuare i molteplici trattamenti offerti dalle Terme di Acquasanta, dalle inalazioni alla balneoterapia; lo stabilimento, infatti, chiuderà i battenti nel mese di novembre per riprendere l’attività a maggio.
Al fine di aumentare la resa delle cure, le raccomandazioni del dottor Daniele Carducci, che opera in loco, sono semplici: evitare il più possibile gli sbalzi di temperatura, indossare indumenti che consentano una adeguata protezione dalle basse temperature e asciugarsi bene al termine dei trattamenti, in particolar modo le Inalazioni. Gesti semplici ma fondamentali.

Terme di Acquasanta, la capitale del benessere

Dalle inalazioni alla balneoterapia, le acque “magiche” delle Terme di Acquasanta


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X