Due incendi nella notte
a Grottammare e Cupra Marittima:
si segue la pista del dolo

INCENDI - I Vigili del fuoco sono stati impegnati dalle 2,30 alle 5 del mattino, tra mille difficoltà dovute a calanchi e boscaglia che caratterizzano entrambe le zone. Ora s'indaga per capire l'origine delle fiamme. La stessa cosa era accaduta, più volte, a fine estate 2019 e in quel caso era partita la caccia al piromane
...

Due incendi la scorsa notte hanno dato del filo da torcere ai Vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto. Uno intorno alle 14,30 del 15 febbraio, un’ora dopo il secondo a poco più di un chilometro di distanza. Le zone coinvolte sono state contrada San Silvestro di Cupra Marittima e lungo la strada provinciale cuprense, che conduce a Ripatransone, in territorio del Comune di Grottammare. Per entrambi gli interventi i pompieri hanno lavorato fino alle 5 del mattino, incontrando diverse difficoltà  a causa dei numerosi calanchi e della fitta boscaglia che caratterizza le aree interessate.

A preoccupare maggiormente però è che tornino a ripetersi episodi simili a quelli accaduti più volte a fine estate 2019, tra agosto e settembre, e sempre negli stessi luoghi. Certamente favoriti dalle temperature torride. Un pericoloso incendio sulla Cuprense si è verificato anche a marzo scorso, quando è stato addirittura necessario mettere in sicurezza le abitazioni che rischiavano di essere lambite dalle fiamme. Una ciclicità che sta inducendo gli inquirenti a ipotizzare di nuovo l’intento doloso e a cercare prove quindi contro presunti piromani. Pertanto verranno intensificati i controlli a tutto campo.

Di nuovo il piromane? Cinque interventi dei Vigili del fuoco in una sola notte

Grosso incendio nella notte sulla Cuprense, residenti salvati dai Vigili del fuoco Fiamme spente all’alba (Foto e video)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X