Piazza Bice Piacentini al Paese Alto
di Giuseppe Di Marco
Via gli stalli auto da Piazza Dante e Piazza Bice Piacentini e abolizione della ztl: è questo lo schema con cui la maggioranza in Comune sta pensando di realizzare la pedonalizzazione del Paese Alto.
L’idea è tornata a farsi strada fra i consiglieri a supporto del sindaco Antonio Spazzafumo nel corso dell’ultima riunione, tenutasi ieri sera in municipio. In sostanza, l’Amministrazione intende ripavimentare Piazza Dante in pietra, eliminando dalla sua superficie, così come da quella di Piazza Piacentini, gli stalli auto ad uso dei residenti.
Dove dovrebbero andare a parcheggiare i residenti del Paese Alto? La soluzione sarebbe offerta dal parcheggio al di sotto della scuola “Marchegiani”, al cui interno trovano spazio circa 130 posteggi. Va però ricordato che metà di questo parcheggio è stato acquistato da un privato durante l’Amministrazione Piunti.
E allora? L’idea è quella di proporre al privato, che ha dato il parcheggio in gestione all’Azienda Multiservizi, di concedere circa 50 posti auto ad uso esclusivo dei residenti di zona. Tutta la parte restante, ovviamente, rimarrebbe a disposizione degli avventori dei locali presenti al Paese Alto.
Questa operazione permetterebbe al Comune di intraprendere un’ulteriore iniziativa: l’abolizione della ztl che vieta il transito ai non residenti dalle 19 alle 7. Insomma, i veicoli potrebbero passare liberamente per il vecchio incasato, anche di sera e notte, ma non vi potrebbero parcheggiare. Il Comune, in tal senso, dovrà andarci cauto: la zona a traffico limitato è stata fortemente voluta dagli abitanti del centro storico, che non vedrebbero di buon occhio una decisione del genere.
Altro problema è rappresentato da Piazza Dante: prima di ripavimentarla l’Amministrazione deve commissionare un esame del sottosuolo, per apprendere l’eventuale esistenza di cavità. Va ricordato, infatti, che i ritrovamenti archeologici del Paese Alto risalgono all’epoca romana: molte altre meraviglie, a tal proposito, potrebbero giacere sotto il vecchio caseggiato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati