Il Carnevale ascolano protagonista al raduno delle maschere italiane

PARMA - Presenti Marco Olori, nei panni di Re Carnevale, insieme alle storiche maschere Lu Sfrigne (Roberto Lauretani) e Buonumor Favorito (Amedeo Lanciotti). Partecipazione di delegazioni da 15 regioni e una presenza record di iscritti
...

 

Anche il Carnevale di Ascoli ha avuto il suo spazio nel raduno nazionale delle maschere italiane, svoltosi il 24 e 25 maggio a Parma e nel comune di Langhirano. A rappresentarlo, il presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” Marco Olori – nei panni di Re Carnevale – insieme alle storiche maschere Lu Sfrigne (Roberto Lauretani) e Buonumor Favorito (Amedeo Lanciotti).

 

Il Carnevale di Ascoli al raduno delle maschere italiane a Parma 2

L’evento, in collaborazione con il “Centro nazionale coordinamento maschere italiane”, ha visto la partecipazione di delegazioni da 15 regioni italiane e una presenza record di maschere iscritte, segno della crescente rilevanza della manifestazione a livello nazionale.

 

Durante i due giorni, le maschere hanno animato le vie di Parma con sfilate, degustazioni di prodotti tipici e un gran finale in piazza Garibaldi, seguito dalla cena di gala. Il raduno si è concluso il 25 maggio a Langhirano, lasciando ai partecipanti il ricordo di un’esperienza festosa e coinvolgente.

 

«Un’occasione importante – ha dichiarato Olori – che conferma il valore del nostro Carnevale e la sua capacità di rappresentare la tradizione italiana con spirito goliardico, promozione culturale e grande entusiasmo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X