CASTEL DI LAMA – Incassato l’ok della Consulta Storica della rievocazione, il Comune della vallata del Tronto prenderà parte all’edizione 2023 con una delegazione di cinque figuranti. Il lavoro certosino sugli abiti costringe il neonato Castello a rinunciare al corteo di luglio, facendo slittare il debutto alla Giostra di agosto. Il castellano sarà il sindaco Mauro Bochicchio, la castellana sua moglie Cinzia Michetti, il gonfaloniere Massimo Marselletti. La soddisfazione e il senso di responsabilità di Leonardo De Carolis, presidente dell’associazione “Insediamento del Podestà e Palio della Balestra”
ASCOLI – Il sostituto di Luca Innocenzi ha assaggiato pista e Moro ieri e oggi. Le prove si sono svolte a porte chiuse: idem quelle per tutti i Sestieri martedì 27 e il recupero di quelle ufficiali mercoledì 28. Per Sant’Emidio è corsa contro il tempo per trovare l’alternativa a Chicchini
ASCOLI – Il console Vittorio Crescenzi, il caposestiere Mariangela Gasparrini e il comitato rossoverde: «Solo dopo il suo infortunio gli organi competenti hanno dichiarato che la pista non in condizioni idonee e sicure. Un grave danno nei confronti nostri e del cavaliere, che aspettiamo, certi che con lui torneremo prima possibile competitivi»
ASCOLI – Si sono conclusi i Campionati nazionali under (7-15 anni) ai quali hanno partecipato gruppi di tutta Italia. Tra i protagonisti anche i Sestieri della Quintana che hanno conquistato tre vittorie con Porta Solestà e due secondi posti con Porta Romana e Solestà. Nella categoria Esordienti l’exploit del figlio d’arte gialloblù, premiato dai giudici con un “30” senza precedenti
DOPO quella di Roccafluvione ecco su chi è ricaduta la scelta di uno dei Castelli più “giovani” della rievocazione. Ha 29 anni, è sposata da pochi mesi e per la prima volta non solo sfilerà ma vedrà anche corteo e Giostra della Quintana
ASCOLI – Il responso dei controlli, delle visite e della risonanza magnetica svolti all’ospedale di Perugia conferma la gravità dell’infortunio alla clavicola riportato venerdì sera dal cavaliere durante le prove ufficiali al Campo dei Giochi. A meno di due settimane dalla Giostra dell’8 luglio il Sestiere rossoverde ha le ore contate. Al 34enne fantino di Foligno il ko costa ben tre Quintane: le due di Ascoli e quella di settembre nella sua città
PRONTO a sfilare un esercito di dame, nobildonne e castellane. Dopo le dame di luglio di Sant’Emidio e Porta Tufilla, ecco la “prima donna” di uno dei quindici Castelli che saranno parte integrante dei cortei di sabato 8 luglio e domenica 6 agosto
ASCOLI – Sulla rievocazione storica continua a piovere sul bagnato. Dopo la sospensione di Innocenzi (Porta Solestà) da parte della Fise, ecco il grave infortunio del cavaliere di Sant’Emidio durante le prove ufficiali. Dito puntato sulla pista, in particolare sulla curva del Cassero, sulla cui preparazione sono stati commessi degli errori. Tommaso Finestra al posto di Innocenzi a Porta Solestà. Martedì sera prove a porte chiuse, mercoledì si recuperano quelle ufficiali
ASCOLI – Lorenzo Melosso (Porta Romana) torna ai box prima di impugnare la lancia. Pierluigi Chicchini (Sant’Emidio) parte e cade rovinosamente alla prima curva infortunandosi alla spalla sinistra. A quel punto la decisione senza precedenti. Lunedì o martedì un possibile recupero, ma pista sotto osservazione. Prove sfortunate e anomale: per la prima volta si sarebbero svolte con cinque cavalieri e non sei a causa della sospensione inflitta a Innocenzi dalla Fise
ASCOLI – Nei confronti del cavaliere del Sestiere di Porta Solestà il provvedimento è stato adottato dalla Fise Nazionale, essendo lui un tesserato e quindi in possesso di una “patente”. La Fise dell’Umbria ha preso atto di quanto avvenuto a Foligno (denuncia e daspo nei confronti del fantino 41enne) e ha trasmesso gli atti a Roma. Innocenzi verrà ascoltato, ma intanto salta le Giostre dell’8 luglio e del 6 agosto e alle prove ufficiali di questa sera al Campo dei Giochi ovviamente non ci sarà