PIAZZA del Popolo è stata teatro di dimostrazioni pratiche sulle tecniche salvavita e per consigli utili ai cittadini. Accanto a loro, gli studenti di alcune scuole superiori. Dal 6 ottobre, al via un corso per formare nuovi volontari
MONSAMPOLO – La scoperta dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Benedetto, lungo la Statale Salaria. Entrambi sono stati posti ai domiciliari. Ecco com’è andata
CENTINAIA le persone che a Barbara hanno voluto essere presenti per dare l’addio a “Pocc”‘, come la chiamavano amici e insegnanti. Il sindaco Pasqualini: «Sii l’angelo custode di tuo fratello Simone e guida tutte le forze impegnate sul campo che con il massimo dello sforzo cercano di trovare la tua mamma Brunella, così che possiate riposare insieme per sempre»
ASCOLI – Il progetto ideato da associazione “Futura” e Area Vasta 5 vuole portare conforto ai piccoli ricoverati in Pediatria. Il costume iperrealistico del novello Uomo Ragno che
covava da anni il sogno di regalare una gioia a chi soffre. Foto e selfie anche col personale. Tra un mese si replica
SAN SEVERINO – Nel chiostro di San Domenico si è svolto il funerale del 39enne ucciso a Civitanova il 29 luglio. I fratelli hanno chiesto giustizia. Pochi politici presenti
LA NAVE più bella del mondo, arrivata davanti alla costa sangiorgese alle ore 22,29, era visibile anche da San Benedetto dove è stata immortalata sullo sfondo delle acque che lambiscono il Molo Sud. Davanti alla costa fermana, il saluto a “Liberi nel vento” e alla città
SAN BENEDETTO – La discussione continua a porte chiuse. A non votare per la secretazione sono stati quelli di Libera, Centro Civico Popolare e del gruppo misto, oltre che il presidente del Consiglio e il sindaco
ASCOLI – La ditta Silvio Meletti rinsalda il legame, regalando una nuova veste al liquore, destinato alla vendita esclusiva nello storico locale a cui ha dato il nome. La realizzazione artistica è stata affidata ad Andrea De Santis, autore delle opere che lì rimarranno esposte fino al 25 ottobre
SISMA – I mezzi della ditta Mannocchi sono in azione per intervenire sui 24 edifici del centro storico ricompresi nel progetto redatto dall’Ufficio Speciale Ricostruzione. Il sindaco Franchi: «Ottobre mese decisivo, in ballo anche l’ordinanza speciale su Pescara e frazioni perimetrate». Il direttore Usr Trovarelli: «L’auspicio è di terminare ogni lavorazione entro l’anno e prima delle consuete nevicate invernali»
QUESTA mattina lungo l’autostrada all’altezza di Civitanova Marche. Sul posto Vigili del fuoco e Polstrada