MUSICA – L’artista ascolano debutta con sei tracce in bilico tra rap, hip hop anni novanta, trap e richiami house. Le collaborazioni con colleghi come Eyor, Alex Bartok, Pencil, Bleach, Contado e 2B per invertire le regole di composizione: «La piccola provincia non può essere un limite e non deve mai essere una scusa, se hai le persone giuste intorno puoi realizzare i tuoi progetti ovunque ti trovi»
L’ATTRICE è tra i protagonisti del film “Un conto in sospeso” diretto da Elisa Marrai. Ultimi ciak a Roma: terminate le riprese con la pellicola interamente girata in un bistrot del quartiere Appio. Le partecipazioni straordinarie di Enrico Vanzina e Cinzia TH Torrini
ALLA SOGLIA della cinquantina l’attrice ascolana è tornata in televisione su un canale Mediaset nell’ultima puntata di “Back to school”
LE MARCHE all’International Food Exhibition. Gino Sabatini (Camera Marche), Andrea Antonini (Regione) e Gianfranco Santi (Azienda speciale Linfa) in visita alle imprese marchigiane
DOPO una settimana di gara e circa 2.000 chilometri percorsi a bordo di una Fiat, i ragazzi marchigiani si classificano al 117esimo posto su 270 equipaggi. Bilancio più che positivo per una corsa che è soprattutto una prova con se stessi, lontano da tecnologia e navigatori. Il racconto dell’avventura, dal quasi svenimento di uno dei due fino alla salita dove hanno rischiato di ribaltarsi
ASCOLI – Al Teatro Filarmonici la presentazione del ricco programma dal 20 al 28 maggio. Presenti il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore ai Servizi sociali Massimiliano Brugni, il senatore Guido Castelli, l’onorevole Giorgia Latini, Alessia Serrao dell’associazione “Diritto e Vita”. Ecco tutti gli appuntamenti
MONTEPRANDONE – Messo in piedi a quattro mani dal Comune e dall’associazione culturale musicale “Il Rompibolle”. Il coinvolgimento di Carabinieri della locale Stazione e di quella di San Benedetto. A dialogare con trecento studenti Ettore Picardi, procuratore della Repubblica di Teramo
TRA LE DISTESE di sabbia del Marocco l’avventura dei due ragazzi marchigiani nella competizione motoristica da svolgere rigorosamente a bordo del mitico modello Fiat. A due tappe dalle fine, si trovano al 154esimo posto. In gara sono rimaste 229 squadre. Le emozioni, le connessioni “ballerine” sul telefono e gli incidenti di percorso raccontati in diretta
ASCOLI – Città di nuovo sotto i riflettori dopo “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese e Raoul Bova al Caffè Meletti. L’appuntamento, a fine maggio, si ricollegherà con la storia dell’antico carcere Forte Malatesta e con la mostra “Tra luci e ombre. Tracce di vita dal carcere” visitabile fino al 4 giugno
VINO – Quattro gli appuntamenti nella prima metà di maggio: il 5 maggio ad Ortezzano, il 6 a Smerillo, l’11 ad Ascoli e il 12 si ritorna ad Ortezzano. L’assessore regionale Antonini: «Tra le regioni italiane, le Marche hanno registrato il maggior incremento percentuale per quanto riguarda l’export di vino»