I DUE non hanno esitato ad utilizzare il permesso ferie per accorrere in aiuto ai profughi nell’hotspot dell’isola siciliana. La presidente della Cri di Ascoli: «Hanno messo le loro competenze e capacità al servizio di donne, bambini e uomini per cercare di rendere il più possibile caloroso il loro arrivo dopo un lungo ed atroce viaggio»
VABILITA’ – Partono infatti, da lunedì 18 settembre e fino al 29, i lavori per completare l’asfaltatura drenante. Questo ha richiesto la chiusura dell’ultimo tratto di Ascoli Mare e delle rampe di Monteprandone e dell’innesto con la Statale Adriatica
ASCOLI – Il 47enne originario di Campobasso proviene dal Comando generale dell’Arma a Roma e sarà chiamato a raccogliere l’eredità di Giorgio Tommaseo. Feedback più che positivi per l’accoglienza riservata in questi primi giorni a tutta la sua famiglia. «Tutelerò in particolare le fasce più deboli, il rispetto e l’umanità sono l’aspetto più importante»
ASCOLI – La sua lettera al centro della puntata di ieri, la prima della nuova stagione di “Piazza Pulita” su La7. Lo scrittore Stefano Massini le ha chiesto di rivolgersi agli studenti in occasione dell’avvio dell’anno scolastico
LE NOVITA’ del format che attraverserà autunno, inverno e primavera. Bilancio estremamente positivo del Festival ideato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni
ASCOLTO, condivisione e tante idee innovative al centro dell’incontro promosso dalla Cna di Ascoli nella propria sede di San Benedetto per sostenere i giovani nella sfida del fare impresa in un momento storico complesso come quello attuale
IL PRESIDENTE del comitato “Arretramento A14 e FS Marche Sud” Massimo Valentini: «Attraverso questo processo previsto dalla normativa la comunità ritorna protagonista dello sviluppo territoriale. Come contributo all’approfondimento tecnico dei temi proporremo un convegno il 19 ottobre
ASCOLI – Si tratta di un ematologo, un radiologo, un gastroenterologo, due psicologi, 69 infermieri, 80 Oss, 7 ausiliari socio-assistenziali, 9 assistenti amministrativi e altre figure. L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini: «Scelta necessaria a garantire il rispetto dei “Livelli essenziali di assistenza”»
ASCOLI – La segretaria provinciale, Barbara Nicolai: «L’obiettivo è quello di portare al Governo delle proposte chiare sui salari, sui diritti per tutti, sul fisco, sulle pensioni, per l’abolizione della precarietà»
ASCOLI – Un altro riconoscimento per l’azienda della famiglia Faraotti, specializzata nella produzione di compound. Orgogliosa Roberta Faraotti: «E’ innanzi tutto una questione etica, di diritti individuali da rispettare in modo organico e continuo in azienda, un processo lungo che si sviluppa giorno dopo giorno attraverso comunicazione, consapevolezza e formazione»