IL PRESIDENTE di Federfarma Marche Marco Meconi: «I farmacisti stanno vivendo quest’attività come punto di svolta per una professione molto antica. Si rendono conto che i cittadini, ancora di più quando sono malati cronici, si interessano ai nuovi servizi perché comprendono il valore anche sociale della sperimentazione, sanno che la farmacia, in ogni area, è sempre aperta, pronta a dare risposte di salute, con competenza e umanità». Paolo Sacripanti, presidente di Federfarma Fermo: «Nei primi mesi di sperimentazione le circa 40 farmacie coinvolte in provincia di Fermo hanno richiamato, con importanti miglioramenti, già una buona percentuale di soggetti in stato critico, nella sperimentazione per l’aderenza alla terapia della Bpco-Broncopneumopatia cronica ostruttiva»
ASCOLI – Parla chiaro il cartello affisso su uno di questi: «Ci scusiamo per il disagio ma non riusciamo più ad erogare servizi di qualità in forma completamente gratuita per il 2023». La dg di Ast, Natalini: «L’importo è annuale ed i privati devono spalmarlo in 12 mesi, fissando il numero dei posti in convenzione. Ora verificherò la situazione e se sia regolare una tale richiesta»
ASCOLI – L’opera, restaurata con il patrocinio Delegazione Marche-Romagna dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, sarà riconsegnata alla Diocesi nel corso di una cerimonia che si terrà il 2 settembre
ASCOLI – Lo affermano Nursind, Nursing Up e Usb, che si sono rivolti alle Autorità competenti per la posizione presa – «illegittimamente a nome dell’intera rappresentanza unitaria senza che la decisione sia stata sottoposta all’organo collegiale» – di lasciare il tavolo durante l’ultimo incontro con la direzione
DIVERSI gli interventi dei Vigili del fuoco per le raffiche che hanno riguardato la costa ed alcune zone dell’entroterra
ASCOLI – Il resoconto delle attività svolte nella settimana dal 21 al 27 agosto. Numerose le sanzioni per violazione del Codice della Strada ma anche ritiri di patente e sequestro dei veicoli. Servizi a tutela dell’ordine pubblico per i concerti ed eventi che hanno visto una grande affluenza
TRAFFICO in tilt sull’autostrada dopo quanto accaduto nel territorio di San Benedetto. L’uomo è stato soccorso (stabilizzato direttamente a bordo) dai sanitari dell’eliambulanza che è riuscita ad atterrare dopo che la Polstrada ha chiuso momentaneamente anche la corsia sud. Per qualche ora verso nord a una sola corsia. Intasata anche la Statale Adriatica per chi è stato costretto a uscire al casello Val Vibrata e rientrare a Grottammare
IN CAMPO i militari dell’Arma di Ascoli e San Benedetto che nell’ultimo weekend di agosto hanno controllato, soprattutto nelle ore notturne, 451 mezzi e 774 persone. Ventuno le multe per mancato rispetto del codice della strada, due i giovani segnalati per droga, 20.000 euro le sanzioni amministrative affibbiate a una struttura ricettiva della costa
SULL’ANTICA diatriba riguardante l’etichettatura di altre denominazioni fuori dall’areale abruzzese, interviene il presidente del Consorzio di Tutela
IL BOLLETTINO della Protezione Civile delle Marche per tutta la giornata di domani lunedì