INIZIA il nuovo anno scolastico e l’Amministrazione provinciale mette in campo risorse per oltre 60 milioni di euro. Ecco la mappa di quello che è stato fatto e di ciò che accadrà nel Piceno
PROVVEDIMENTO della Ciip dopo che lo scorso 22 agosto aveva fatto scattare il 3° stadio della prima fase del “livello d’allarme-codice rosso”. Rubinetti riaperti nei serbatoi che riforniscono Castorano, Spinetoli, Offida, Monsampolo, Monteprandone e Acquaviva
CALCIO – Buon pari per l’Atletico Ascoli nella trasferta di Jesi. Weekend nero per le quattro picene di Promozione. Scaldano i motori anche le squadre di Prima e Seconda Categoria
ASCOLI – Tra le novità, molte delle quali rivolte ai giovani, anche la nascita di una cappella universitaria. La decisione, condivisa con i sacerdoti interessati, è stata presa dal vescovo Gianpiero Palmieri: «Scelte che vanno nella direzione di un nuovo progetto pastorale, frutto del percorso sinodale, con la Chiesa sempre più vicina agli ambienti di vita»
SANITA’ – L’intervento di Claudio Maria Maffei sui dati della sorveglianza “Passi”, relativi agli screening mammografico, cervicale e colorettale
VISITA REALE – Nel 1988 è stato ospite della famiglia Leopardi, a Recanati. Ammaliato dalle bellezze del Maceratese, rimase particolarmente colpito da Monte San Martino. Pierpaolo Bottoni era tra gli accompagnatori del Duca di Edimburgo nel santuario dove è conservato il Polittico di Crivelli: «Venne perché portato dall’ambasciatore Pascucci. Quel giorno in poche ore si radunarono 400 persone ad attenderlo. I fotografi si erano nascosti sotto un telo dentro la chiesa, vennero cacciati». Fece anche tappa a Urbisaglia
DAL 14 settembre ricominciano le lezioni. I docenti sono 22.000 i docenti, il 79% con contratti a tempo indeterminato. Personale Ata: l’Ufficio Scolastico ha assunto altre 423 persone rispetto a quanto previsto dal Ministero in base alle necessità dei vari plessi
POLITICHE – L’ex sindaco di Force, candidato alla Camera alle prossime elezioni, si presenta. Con lui anche i vertici locali del partito ed il sindaco di Pesaro Ricci, che critica la giunta guidata da Acquaroli. Stoccate pure al primo cittadino di Ascoli Fioravanti: «Il tanto millantato “modello Marche” lo conosciamo fin troppo; in poco tempo ha distrutto la sanità e fatto solo marketing, un fallimento su tutti i fronti».
La CNA di Ascoli informa che è in programma nei prossimi giorni la pubblicazione del bando. Le domande di contributo potranno essere inviate attraverso il portale telematico Siform
IMPRESE – Intervista al professor Simone Brancozzi, commercialista e pubblicista de Il Sole 24 Ore. Un approfondimento sul “Cruscotto di controlloⓇ”, sua ideazione introdotta nel 2007 prodotta ed implementata a Fermo e Grottazzolina