ANDRANNO a rimpinguare l’organico degli Uffici di Polizia dislocati nel territorio della provincia di Ascoli
TRENTESIMO anno di attività di una delle location da cerimonia più belle e istituzionali tra quelle situate nel territorio del Fermano, ad Altidona, e nata da una idea del suo proprietario, Gabriele Nucci
IL DRAMMA questa sera ad Ancona. Inutili i soccorsi per il 24enne, originario di Venarotta: è morto sul colpo. Sotto shock i colleghi
LE PAROLE sono della direttrice del Distretto sanitario di Ascoli, Giovanna Picciotti, alla luce della graduatoria per incarichi provvisori. Ma nel frattempo sono state coperte le sedi di Force, Rotella e Comunanza, che rischiavano di rimanere vacanti per il prossimo pensionamento della Pucci. Ecco come è stato risolto il problema
L’ASSESSORE regionale al Bilancio dopo il duro attacco sferrato dalla consigliera Anna Casini del Pd: «Per il Piceno oltre 200 milioni di euro. Mai, come nell’ultimo anno e mezzo, Ascoli e la sua provincia hanno ritrovato dignità a livello di attenzioni da parte di Palazzo Raffaello, Un’attenzione particolare che nel corso del tempo sembrava essersi smarrita». E giù con l’elenco degli interventi
ACQUAVIVA PICENA – Scuola, turismo, manutenzione e decoro urbano: è composto da questi temi il campo di battaglia su cui si scontreranno i due candidati sindaco alle elezioni amministrative del 12 giugno. L’unico Comune della provincia di Ascoli che va al voto
LA NONA edizione si tiene nel capoluogo lunedì 30 maggio, in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo Polo della comunicazione diocesano nella Sala Morgante di Casa Regina Apostolorum in Lungo Castellano Sisto V
SISMA – Al via l’ordinanza del commissario in cui si stabilisce anche un aumento del tetto massimo del contributo che si può ricevere. «Con queste misure può riprendere il ritmo dei lavori che c’era prima della crisi dei prezzi»
AZIENDE – Secondo un focus del Centro Studi Cna Marche, la nostra regione, per consumi di energia elettrica coperti da fonti rinnovabili è al quindicesimo posto tra le regioni italiane e largamente al di sotto del dato medio italiano con una quota di produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili del 26 per cento
NEL 2022 ci sono 4,4 milioni di euro e gli interventi nuovi previsti dall’attuale Amministrazione sono tre. In totale, il Piano include 10 interventi per circa 14 milioni