CORONAVIRUS – Nessun comune a zero, solo due con meno di 5 e aumenti dappertutto. Seppure l’incidenza sembra diminuire, non siamo ancora alla fase di appiattimento della curva pandemica
I RICORDI dei politici locali e marchigiani per la scomparsa del presidente del Parlamento europeo, morto stanotte a 65 anni. La consigliera regionale ascolana Anna Casini: «Aveva voluto chiudere la sua campagna elettorale per le europee proprio nella nostra città». Nelle Marche, nel 2020, per sostenere la corsa di Maurizio Mangialardi alle regionali. Nel giugno scorso aveva partecipato al meeting nazionale dei giornalisti a Grottammare
LA CRITICA di Cgil, Cisl e Uil: «Preoccupano soprattutto i ricoveri nelle Terapie intensive: i pazienti covid occupano il 21% dei posti letto a fronte di una media nazionale del 17%. Il numero dei ricoverati nelle Terapie intensive, in rapporto alla popolazione, colloca le Marche al quarto posto in Italia
CORONAVIRUS – Esaminati 14.001 tamponi nel percorso nuove diagnosi, nel Piceno 252 contagi. Sono sei i ricoveri in più in regione. Tra i morti il 17enne di Macerata. Il bollettino del Servizio Sanità
ASCOLI – La Start spa ha ricevuto la comunicazione di adesione, per venerdì 14 gennaio, da parte delle segreterie Filt-Cgil, Fit Cisl, Faisa Cisal, Ugl Fna e Uil trasporti
MARCHE – Si tratta della dotazione complessiva messa in campo dalla Regione come aiuto nella delicata situazione pandemica. Le misure presentate dal presidente Acquaroli e dagli assessori Carloni e Castelli
DIRAMATO dalla Protezione Civile regionale un avviso di condizioni meteo avverse anche per la giornata di domani martedì 11 gennaio
CORONAVIRUS – Ha prodotto effetto l’incontro tra i rappresentanti dei ragazzi, il governatore Francesco Acquaroli, gli assessori Giorgia Latini (Istruzione) e Filippo Saltamartini (Sanità), i direttori di Asur Marche (Nadia Storti) e Ufficio Scolastico Regionale (Marco Ugo Filisetti). Alla prima data libera partiranno gli esami della fascia di età 14-18 anni. Le mascherine Ffp2 verranno concesse gratuitamente quando sarà presente un positivo in classe. «Non incentiveremo più ad astenersi dalle lezioni dato che, a causa della pandemia, molti giorni di scuola sono già stati compromessi, ma vogliamo essere coinvolti in tempi utili nelle future decisioni riguardanti le attività scolastiche»
APPROVATA in Regione l’istituzione dell’organismo per coordinare le attività di monitoraggio. Il vice presidente Mirco Carloni: «Non è trasmissibile all’uomo, ma potrebbe avere pesanti ripercussioni economiche sulla zootecnia e sul settore agroalimentare». Mercoledì prima riunione del coordinamento
ASCOLI – Giro di vite dei militari dell’Arma del Comando provinciale che, insieme ai colleghi del Nas di Ancona, hanno passato al setaccio diverse attività. E in Riviera c’è scappata anche una multa a un ristoratore che aveva 75 kg di alimenti privi della prevista tracciabilità