AGRICOLTURA – Il presidente Verrascina: «Grazie a Patuanelli; accordo da replicare in altri comparti coinvolgendo tutti gli attori in gioco»
NOMINA – Umbro d’origine, marchigiano d’adozione, ha 62 anni e risiede a Camerino. Guiderà la neonata struttura che opererà anche per le province di Macerata e Fermo. La soddisfazione dell’assessore regionale Giorgia Latini
Dodici persone in manette: è questo il bilancio della maxi operazione portata a termine all’alba di oggi, mercoledì 10 novembre, dal Commissariato di Polizia di San Benedetto e dalla Squadra Mobile della Questura di Ascoli, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ascoli. La complessa attività investigativa ha portato a disporre, da parte dell’autorità giudiziaria, […]
SAN BENEDETTO – L’annuncio da parte del primario di Radiologia dell’Area Vasta 5. Al via i lavori per recuperare l’apparecchio danneggiato dalla bombola di ossigeno: 100.000 euro il costo, ma la metà saranno recuperati. Sta per partire l’ordine per la sostituzione che implicherà un altro mese di chiusura per il montaggio
ASCOLI – La cerimonia di apertura del primo corso nel Piceno, con sede nel reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione del “Mazzoni” alla presenza di rappresentanti di Regione, Asur, Sanità locale, Comune e dell’Università Politecnica delle Marche. Ecco gli interventi, con video e foto
DOMANI mercoledì 10 novembre dalle ore 14 alle 19 lungo le strade provinciali Valtesino e Mezzina, e le Statali Adriatica e Salaria
ASCOLI – Il direttore generale dell’Asur Marche fa il punto della situazione sui vaccini e rinnova l’appello a chi non si è sottoposto neppure alla prima somministrazione ma anche a chi crede di essere salvo da qualsiasi contagio: esistono le varianti e si può contrarre il virus senza ammalarsi ma trasmettendolo agli altri
«STIAMO assistendo a una campagna di disinformazione. La consigliera regionale Anna Casini e i componenti della maggioranza spieghino ai cittadini come mai il bilancio di previsione, che va approvato entro il 31 dicembre, termine prorogato fino a luglio, dopo quasi un anno non è stato ancora approvato»
LA PROTESTA del sindacato pensionati dopo la decisione di far pagare 12 euro l’utilizzo del “Sistema pubblico di identità digitale”. «E’ sconcertante, il servizio per gli anziani deve essere gratuito»
SAN BENEDETTO – Dopo il covid, stavolta il tema sarà “Ridurre le disuguaglianze”. Intanto si sono svolte le premiazioni degli studenti negli Isc della città, ad Acquaviva e Martinsicuro