CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.746 tamponi: 1.523 nel percorso nuove diagnosi e 1.223 nel percorso guariti. Nel Piceno altri 28 positivi. Il bollettino
COLDIRETTI lancia l’allarme e chiede misure per tutelare la produzione. Un settore che nelle Marche conta oltre 77.000 alveari (il 13% in biologico) curati da circa 3.200 apicoltori
CORONAVIRUS – L’unica persona coperta dal farmaco ha serie comorbilità, nonostante tutto non è grave. I medici che l’hanno in cura: «Il vaccino l’ha salvata». Sui no vax, Viviani: «Il successo del vaccino è il suo punto debole ora, quando in pochi ricordano le morti per poliomielite, colera o morbillo»
ACQUA – Il presidente della Ciip rinnova l’appello a non sprecare la risorsa e avvisa: «Dai dati rilevati nelle ultime quattro settimane, si teme che nel breve-medio periodo si possa avere una situazione preoccupante per la continuità del servizio con il possibile razionamento della risorsa»
ELEZIONI – La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire almeno 24 ore prima della data di pubblicazione. La società editrice terrà conto delle prenotazioni in base alla loro progressione temporale
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 1.620 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 13%. Il tasso cumulativo scende a 77. Stabili le terapie intensive. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale
CORONAVIRUS – E’ lì che è iniziata la campagna contro il Covid, lo scorso 20 febbraio. Continua intanto il tour del camper sanitario dell’Area Vasta 5: il 3 settembre farà tappa a Monsampolo
IL PROGETTO, tutto al femminile, è stato realizzato con il contributo dalla Regione Marche (coordinamento della comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari). Curatrici degli eventi, Anna Amici, capofila del bando, e Sara Giorgi, presidente Federagit Confesercenti di Ascoli e Fermo. Ecco le date degli ultimi 4 appuntamenti
A PARMA confronto in fiera tra il presidente Gino Sabatini, il vice presidente della Regione Mirco Carloni, il presidente dell’Azienda Speciale Linfa, Simone Mariani, e il suo vice Gianfranco Santi
CORONAVIRUS – Nel Piceno sono stati riscontrati 15 positivi dall’esame dei 1.611 tamponi nel percorso nuove diagnosi. L’incidenza dei contagi si attesta al 10,5% (ieri era al 6,7%), mentre il tasso cumulativo ogni 100.000 scende: è a quota 79,39 (ieri era a 85,38). L’uomo, di Grottazzolina, si è spento ad Ancona