MARCHE – Le misure della Regione a sostegno del costo del lavoro e della continuità aziendale per le imprese dei settori particolarmente colpiti dall’emergenza Covid. Approvata la graduatoria con 1.609 imprese beneficiarie del finanziamento di 15 milioni. La soddisfazione dell’assessore Castelli
CORONAVIRUS – Il presidente della Regione fa il punto della situazione: «908.866 cittadini residenti hanno effettuato il richiamo, su circa 1 milione e 360mila over 12. I criteri per entrare in zona gialla sono l’occupazione del 10% dei posti letto di terapia intensiva e del 15% di ricoverati in area medica, dati che devono verificarsi contemporaneamente. Ad oggi abbiamo una occupazione delle terapie intensive del 10,3% e in area medica del 6,17%»
CORONAVIRUS – Sono 631 i tamponi analizzati nel percorso nuove diagnosi, l’incidenza dei positivi si attesta al 7,8%, mentre il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 è stabile a quota 68,26. Nessun nuovi contagiato nel Piceno. Morto ad Ancona un uomo di Castelbellino
UN FENOMENO complesso e affascinante diventato, nel 2019, Patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco. Non solo la “tradizionale” abruzzese e molisana ma anche quella dai territori marchigiani verso aree della costa tirrenica. Fino agli anni ’60 c’era pure una migrazione stagionale in scala ridotta, dalla Montagna dei Fiori alla Sentina
CORONAVIRUS – Positivo il 3,5% di tamponi effettuati. Nessun nuovo ricovero in Terapia Intensiva. Un decesso: una 73enne di Macerata che era ricoverata all’ospedale di San Benedetto. Dall’inizio della pandemia i morti in regione con 3.052
COLLI DEL TRONTO – Trentacinque aziende marchigiane del settore agroalimentare hanno incontrato una delegazione saudita di importatori: «Opportunità ma anche una sfida». L’occasione è stata creata, dopo “Cibus” di Parma, dall’amandolese Mario Mancini (“Roma Capitale Investments Foundation”) e Linfa, azienda speciale della Camera di Commercio regionale. Presenti anche gli assessori Carloni e Castelli
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 1.499 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo l’11%. Continua a calare il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti, arrivato a 68. Nel Piceno sono 38. Nei reparti intensivi 22 pazienti su 212 letti disponibili, ancora ben al di sotto della soglia del 15% del totale i ricoveri in area medica. Morti un 80enne di Ancona e una 86enne della provincia di Rimini
CORONAVIRUS – In Riviera i casi sono scesi da 79 di inizio settimana a 71, mentre il capoluogo di provincia arriva 72. A Venarotta, realtà in testa per percentuale di vaccinati, ci sono 11 positivi
CORONAVIRUS – Si comincia con Arquata e Montegallo sabato 4 settembre, Acquasanta e Venarotta lunedì 6. Ecco la mappa completa con luoghi e orari
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.746 tamponi: 1.523 nel percorso nuove diagnosi e 1.223 nel percorso guariti. Nel Piceno altri 28 positivi. Il bollettino