LA RAGAZZA 35enne abita in Vallata del Tronto con la sua ragazza. La scoperta di sé, la fuga dalla prigione interiore e il muro dei genitori: «Ho subito insulti e indifferenza, una volta mi lasciarono fuori di casa per 10 ore. La famiglia non è chi ti genera ma chi ti ama incondizionatamente ed io ho scelto di trovarne una in Claudia»
ASCOLI – Parla il primario di Cardiologia dell’ospedale ascolano: «Ci ha permesso di esprimerci al meglio, in quello che sappiamo fare e facciamo tutti i giorni». Il leader degli Stadio completerà il suo percorso al “Sant’Orsola” di Bologna. I ringraziamenti a tutti coloro che lo hanno soccorso, curato e assistito il suo staff
CORONAVIRUS – Intervista al dottor Francesco Paolo Perri: da giorni riceve moltissime telefonate di mamme che chiedono consigli, chiarimenti e rassicurazioni. «Prima si fa meglio è, occorre sbrigarsi se si vuole proteggere i ragazzi proprio ora che l’inizio della scuola è alle porte. La paure sono immotivate». Nelle Marche solo il 24% dei giovani nella fascia d’età 12-19 ha completato il ciclo vaccinale, mentre il 59,35% non ha ricevuto alcuna dose
CORONAVIRUS – Si tratta di 2 pazienti in Rianimazione, residenti fuori provincia, e 3 nella Murg (del Piceno). Viviani sulla situazione negli ospedali dell’Area Vasta 5: «Obbligo di green pass per tutti i visitatori. Guardia altissima e gran lavoro in entrambe le strutture»
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 1.802 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo l’8,1%. Il tasso cumulativo sale a 79 ogni 100.000 abitanti. Meno 2 ricoveri in regione. Nessun decesso. L’aggiornamento del Servizio Sanità
SAN BENEDETTO – L’intervento di Tonino Armata (coordinatore dell’osservatorio comunale infanzia e adolescenza): «Liberi di non vaccinarsi: lo Stato è libero di non lasciar loro svolgere un servizio pubblico». «La pandemia ci ha dato anche ordini perentori: cambiare il sistema scuole e trasporti»
CORONAVIRUS – Il presidente della Regione: «È un dato significativo se pensiamo che la popolazione vaccinabile nelle Marche è di 1 milione e 350 mila persone»
AGRICOLTURA – E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Marche, che guarda con preoccupazione alle conseguenze di una primavere senza pioggia, come non si registrava da 60 anni. Difficoltà anche a reperire la manodopera. Vitivinicolo, comparto d’eccellenza in regione
CALDO – I provvedimenti sono dettati dalle condizioni meteo previste per i prossimi giorni, i più caldi dell’anno. Pericolo incendi con l’allarmante protrarsi delle temperature roventi: allertare subito il numero unico d’emergenza 112
CORONAVIRUS – Lo comunicazione è della direzione di Area Vasta 5 e riguarda sia il punto vaccinale di Ascoli che di San Benedetto