CORONAVIRUS – A San Benedetto sono 79 in totale, tra le cento torri 42. Ad Acquasanta (18) più casi che a Grottammare (15). Il report della Regione
CORONAVIRUS – Domande e risposte sulla Certificazione verde obbligatoria che entrerà in vigore domani. Oggi atteso un nuovo del Consiglio dei ministri che deciderà su scuole e trasporti
COLPITE le zone di Offida, Ripatransone e Grottammare. Interventi anche lungo il tratto piceno dell’autostrada A14 e a San Benedetto. In campo diverse squadre di pompieri. Nessun ferito. Nel cuore della notte la partenza di sette uomini e cinque mezzi (da Ascoli e da Fermo) per la Calabria dove sta divampando un grosso incendio, un autentico disastro ambientale
CORONAVIRUS – Il presidente regionale dell’Area Benessere Zucchini: «Dal 6 agosto l’obbligo di verifica solo per i centri benessere»
CORONAVIRUS – Nelle ultime ventiquattr’ore sono stati testati 1.898 tamponi nel “percorso nuove diagnosi. Incidenza dei positivi all’11,1%. Il tasso cumulativo sale a oltre 62. I sintomatici in tutta la regione sono 41. Deceduto un 71enne di Gradara
APPROVATA all’unanimità dal Consiglio regionale. Il vicepresidente Carloni: «Valorizza i negozi di prossimità e i centri commerciali naturali, restituisce un ruolo programmatorio ai Comuni e promuove una lotta all’abusivismo»
CORONAVIRUS – Il governatore Francesco Acquaroli: «I ricoveri sono sotto controllo, più facciamo attenzione, più facile sarà restare in zona bianca». Il tasso cumulativo sale a 59,61. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale
CORONAVIRUS – Nessun problema con le prime somministrazioni prenotate. Garantite le seconde al 42esimo giorno. Sono arrivate nel frattempo 720 dosi di Moderna. Isidoro Mazzoni: «Rifornimenti di Pfizer insufficienti». Sull’aumento dei prezzi dei sieri contro il Covid: «Ingiustificabile in piena pandemia»
ASCOLI – Lo afferma il dottor Viviani nel bollettino di Area Vasta 5 sulle condizioni del cantante colpito da infarto durante lo spettacolo a San Benedetto del 30 luglio. La voce degli Stadio non doveva esser lì quella sera. Ecco perché
I DATI INAIL elaborati dalla Cgil per il periodo gennaio-giugno 2021. Nella nostra regione +13% rispetto all’anno scorso. Crescono anche le malattie professionali: +60%. Giuseppe Galli, segretario regionale del sindacato: «Occorre vigilare ancor più considerando che le imprese, dopo un periodo di rallentamento dovute all’emergenza Covid, tornano a crescere»