ASCOLI – Così la presidente del Ciip Maddalena Ciancaleoni. In corso un incontro per fare il punto in vista della stagione calda, quando le cose potrebbero peggiorare in assenza di precipitazioni. L’appello, rivolto a tutti, ad un uso coscienzioso della risorsa acqua
ASCOLI – E’ stato il Commissario Castelli ad annunciare l’ordinanza approvata dalla Cabina di coordinamento sisma, al convegno che si è tenuto in Camera di Commercio
SAN BENEDETTO – Si è chiusa la nona edizione della manifestazione a scopo benefico. La raccolta fondi precedente ha permesso l’acquisto del microscopio confocale per l’ospedale “Salesi” di Ancona
AVEVA 53 anni. Un malore fatale lo ha colto nella sua abitazione a Castel Trosino
CALCIO – Dopo una finalissima accesa ed equilibrata, i biancazzurri si sono arresi alla lotteria degli undici metri: si conclude una stagione molto positiva per la compagine picena, che presenterà comunque domanda di ripescaggio in Eccellenza. Entrano nel vivo i playoff anche in Seconda e Terza Categoria
SUMMIT in Prefettura per prevenzione e contrasto ai principali crimini e potenziali pericoli. Alla riunione sono stati invitati a partecipare i sindaci di San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima
LUNEDI’ 27 maggio al “Mazzoni” di Ascoli ed al “Madonna del Soccorso” di San Benedetto. Qui gli orari. Non è richiesta la prenotazione
ASCOLI – Da animatori della piccola parrocchia di Castel Trosino ad una delle compagnie teatrali di strada più apprezzate d’Europa. Festeggiano i primi quarant’anni di attività, custodi delle leggende del territorio, e artisti veri. La riconoscenza verso i primi maestri che li hanno messi sui trampoli, e chi ha subito creduto in loro. L’importanza di una struttura viva come il PalaFolli. Le battaglie per l’emancipazione del loro settore, il più bistrattato nel mondo dello spettacolo
ASCOLI – La chiesa dedicata all’Arcangelo Michele, una delle più antiche della città, ha subìto un altro insulto. Dopo i danni dovuti al terremoto e la lunga chiusura, la visita di ignoti hanno vandalizzato arredi e suppellettili. Ne ripercorriamo le origini e le vicende, partendo dal secolo VIII quando il vescovo Auclere favorì la costituzione di importanti monasteri, tra i quali il cenobio che oggi è uno dei simboli della Piazzarola
GROTTAMMARE – E’ accaduto intorno alle ore 4. Ecco com’è andata