ASCOLI – La Fondazione Aristide Merloni ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle aziende marchigiane. Tra le picene spiccano anche Carlini Gomme, Fainplast, Sabelli e Imac. Notevoli gli incrementi di fatturato registrati dalle imprese ascolane del settore costruzioni Panichi e Turla.
LA FOTO immortala olive, cremini e carciofi ma con la dicitura sbagliata. Se non arrivasse proprio dalle Marche sarebbe comunque già di per sé surreale. E invece l’amena immagine è stata scattata proprio durante un evento nella nostra regione. Geografie gastronomiche da riscrivere
ASCOLI – Sabato 11 novembre a Palazzo dei Capitani se ne parla in occasione di “Progetto Psr Inkas: da un anno a fianco dei castanicoltori marchigiani contro il mal d’inchiostro”, a cura di Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche, Cia e castanicoltori
CINEMA – La pellicola girata tra le cento torri incassa quattro stelle su cinque dallo storico quotidiano inglese. E il regista ascolano si toglie qualche sassolino: «In Italia in troppi hanno tenuto nell’ombra questo film che parla d’amore, di guerra e di leggi razziali. Ma questo mi rafforza ogni giorno di più». Menzione speciale per le interpretazioni di Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli
ASCOLI – Tutte le forze di opposizione unite verso “una nuova visione di città” sotto la guida del cardiolgo che si candidò anche alle Comunali del 2019 con “Ascolto & Partecipazione”
ASCOLI – Una mostra delle opere dell’artista ascolano allestita al chiostro del polo culturale di Sant’Agostino
DOMENICA 12 novembre le cerimonie ad Ascoli e San Benedetto che non sono state pubblicizzate come avrebbero dovuto essere. Il ricordo dei 19 italiani (12 carabinieri, 5 militari dell’Esercito, 2 civili) che il 12 novembre 2003 persero la vita in Iraq, nell’attentato alla base “White Horse”. A quei Caduti il capoluogo ha dedicato uno slargo, in Riviera una rotonda. Due cippi per non dimenticare, ma l’assenza dei giovani continua ad essere un silenzio assordante
ASCOLI – Anche quest’anno l’associazione picena e le imprese associate hanno preso parte all’evento gratuito promosso da Asse 4-Rete di Imprese e dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio
ASCOLI – Si parla del 6,26% e fino al 10% in alcuni comuni della fascia montana, contro il 5,98% nelle Marche. Tutti i cittadini potranno accedere al servizio domenica 12 novembre, dalle ore 9 alle 13 in Piazza Arringo. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Diabetici Ascolana in collaborazione con Ast Ascoli e Croce Verde, patrocinato dal Comune e dalla Federazione regionale delle Associazioni Tutela Diabetici
PORTO SANT’ELPIDIO – Incontro di valutazione del progetto voluto dal presidente Federfarma Marche, Marco Meconi, e dal presidente delle farmacie comunali cittadine Gianvittorio Galeota. La proiezione di Francesco Gabbrielli, direttore del Centro nazionale per la telemedicina dell’Iss. L’intervento da remoto del commissario alla ricostruzione Guido Castelli