ASCOLI – La richiesta a Marco Fioravanti arriva dai consiglieri comunali di maggioranza del gruppo “Noi di Ascoli” Piera Seghetti e Emidio Premici: «Per il profondo aiuto profuso con coraggio e altruismo nei confronti della popolazione ascolana, specialmente verso le categorie più fragili, in tutte le emergenze che è stato chiamato ad affrontare sul territorio».
ASCOLI – L’allarme nel tardo pomeriggio. Stanno intervenendo i pompieri del Comando provinciale di Ascoli con nove uomini e quattro automezzi, che lo stanno attaccando su due fronti. L’incendio, alimentato dal vento, è visibile da tutte le zone della città. Momenti di apprensione, ma non ci sono abitazioni nelle vicinanze. Si lavorerà tutta la notte
NOVITÀ – Aperto il nuovo canale Whatsapp di Cronache Picene. Iscriviti cliccando sul link nell’articolo
ASCOLI – Per le aziende manifatturiere della provincia era prevista una erogazione di 22 milioni di euro in regime di “de minimis”. Il presidente Domenico Procaccini: «La graduatoria doveva essere pronta per il 30 giugno, poi la scadenza è stata prorogata al 30 settembre e, al 20 ottobre, non è chiaro il quadro di quante e quali aziende siano state finanziate»
SAN BENEDETTO – Seconda edizione per l’appuntamento cinematografico che avrà inizio a San Benedetto per poi concludersi il 9 dicembre a Ascoli, attraversando nel frattempo Acquaviva Picena, Offida, Appignano, Monsampolo e Ripatransone. Tante le proposte pervenute, e importanti collaborazioni con gli studenti
REGIONE – Il governatore ha nominato l’ex primario di Torrette Aldo Salvi che collaborerà alla gestione del settore più delicato. All’attacco il Pd: «Saltamartini è stato utilizzato come agnello sacrificale per provare a ricomporre i cocci di una coalizione ormai in frantumi. La decisione di commissariare l’assessore è il segno tangibile che tanto la riorganizzazione quanto l’imbarazzante Piano socio sanitario non hanno convinto neppure il presidente e la sua maggioranza». Sconfitta su tutta la linea la segretaria regionale del Carroccio Giorgia Latini
LIVELLO di allarme “Codice rosso”, secondo stadio. Lo annuncia il direttore generale Giovanni Celani. Ecco le sue parole
VIABILITA’ – Si è parlato anche di equilibrio idrogeologico della costa e delle aree interne, e del rischio tra Pedaso e San Benedetto, soprattutto tra Cupra Marittima e Grottammare. Tra i relatori dell’incontro, organizzato dalla Fondazione San Giacomo della Marca e dal comitato per l’arretramento della A14, il presidente Massimo Valentini e diversi esponenti del mondo accademico
SI SVOLGERA’ dal 26 a al 29 ottobre e sarà aperta a tutti. Ecco di cosa si tratta ed il programma
ASCOLI – La denuncia arriva dall’Usb che ha inviato una lettera ai vertici della Sanità picena, che sollecita anche la proroga del personale assunto per l’estate: «Due soli operatori a turno non bastano. Ne vanno di mezzo qualità delle cure e sicurezza di utenza e lavoratori. Inoltre mancano presidi efficienti e la Radiologia d’urgenza deve funzionare h24»