ASCOLI – Suggestiva, come sempre, l’edizione di agosto. Le vie cittadine prese d’assalto per ammirare la sfilata che ha attraversato le vie cittadine. Ecco tutti i protagonisti
ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 15,30 all’incrocio tra Via 3 Ottobre e Via Napoli. Sono intervenuti la Potes del 118, la Polizia, i Carabinieri e la “Sicurezza e Ambiente”
SANITA’ – Sta per uscire il bando che sancirà un sistema diverso: ogni candidato potrà concorrere per una sola Azienda sanitaria. La assunzioni delineate in base «al piano del fabbisogno ed al limite di spesa fissato al numero dei dipendenti del 2004 meno 1,4% con qualche elasticità», spiega l’assessore regionale Saltamartini
ASCOLI – A disposizione dei cittadini per migliorare conoscenza e uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, in grado di guidare le persone all’interno del mondo digitale in maniera consapevole
FOLIGNANO – La ragazza è stata chiamata a rappresentare l’Italia insieme ad altri 36 marchigiani, al “World Jamboree 2023”, che si sta svolgendo in Corea del Sud (1-12 agosto). Soddisfazione per lei, per il gruppo nel quale milita dall’età di 5 anni, e per il sindaco Terrani
ASCOLI – La ricorrenza Santo Patrono caratterizzata dal meteo instabile. Fascino immutato ma l’affluenza in centro storico ne risente. Dopo un inizio giornata in naftalina, Piazza Arringo si riempie al calar del sole. La parte più “leggera” della festa tra musica, tradizione e l’immancabile spettacolo pirotecnico che tiene tutti col naso all’insù
ASCOLI – L’estrazione è avvenuta, come sempre, al termine del prologo che questa volta si è svolto in un clima di festa (nel giorno di Sant’Emidio, non è certo la prima volta) ma surreale. Tutto di corsa e con pochissimi figuranti per motivi di ordine pubblico: più che leciti, ma che hanno minato l’immagine di una delle principali rievocazioni storiche d’Italia e d’Europa. Contro il Moro, dopo i rossoneri, nell’ordine: Maggiore, Solestà, Piazzarola, Romana, Sant’Emidio
ASCOLI – Seguitissime le funzioni religiose del 5 agosto, dalla benedizione del basilico all’alba al via vai nella cripta che custodisce le reliquie del patrono. Poi le messe e la processione, nella quale il vescovo Palmieri, quest’anno, ha voluto accanto le famiglie
MONTEPRANDONE – E’ accaduto intorno alle ore 14. Tre feriti ma non in maniera grave. La strada è rimasta chiusa per il tempo necessario ai soccorsi e alla messa in sicurezza di mezzi e asfalto
TRA LE PRIME OPERE il “Grattacielo” di Monticelli, con il miglioramento termico con autoproduzione di energia, l’adeguamento alle norme antisismiche, il superamento delle barriere architettoniche, la manutenzione sui lavori effettuati gratuita per tre anni. Oltre a questo, cantieri anche nei comuni Appignano del Tronto, Colli e Roccafluvione