ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 16,30. Sono intervenuti i sanitari della Potes del 118 e gli agenti di Polizia Locale
LE FIAMME si sono sviluppate da una sterpaglia ma si sono propagate velocemente, complici il caldo ed il vento. Al momento sono impegnate tutte le squadre antincendio boschivo di Ascoli e di San Benedetto
ASCOLI – Le organizzazioni sindacali si dicono «disponibili ad avviare un dialogo, ritenendo che ci siano le questioni prioritarie da affrontare per garantire un confronto sindacale costruttivo»
E’ AVVENUTO al km 284, in direzione sud, e l’sos è scattato intorno alle ore 11. Sono intervenuti i Vigili del fuoco, la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e il soccorso “EuroSos”
ASCOLI – La 30enne ascolana è marketing manager dell’azienda vitivinicola di famiglia e gira il mondo portando la bellezza del territorio ascolano, compresa la Quintana che è omaggiata sulle etichette. Sfilerà nel corteo del 6 agosto insieme alle “guerriere a cavallo” Stefania Angelini Marinucci (Menichina Soderini) e Chiara Mercatanti (Flavia Guiderocchi) e alla coppia nobile dei Marchesi Sgariglia: Luciana Verrocchio e Franco Guidotti
LAVORI – Le opere finanziate dal Piano nazionale complementare sisma, per un valore di 5 milioni di euro, riguarderanno anche Tolentino, Macerata e Fabriano, per un totale di 15 milioni
ASCOLI – I volontari saranno in Piazza del Popolo sabato 22 luglio, dalle ore 15,30 alle 20
ASCOLI – Quasi due ore di concerto per il trio composto da Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto. Duemila persone cantano i grandi classici di un canzoniere senza età. Omaggi a Endrigo, Morricone, Battiato, Dalla, Elvis e Sinatra. Poi il tripudio finale sulle note di “Grande amore”: «Poter esprimere emozioni attraverso la voce è un privilegio». Successo della serata offerta dalle aziende Fainplast e Panichi
ASCOLI – Nel giardino vescovile alla presenza anche del parroco della Cattedrale Don Luigi Nardi e del presidente del comitato dei festeggiamenti Giancarlo Mari. Si comincia mercoledì 26 luglio giorno di Sant’Anna, poi il clou del 5 agosto e il gran finale della Quintana di domenica 6
ASCOLI – L’ispezione del reparto specializzato dei Carabinieri è avvenuta a poche ore di distanza dalla querela della signora Rosanna Viviani: «Ho trovato mia madre impossibilitata a muoversi, con la febbre e in un bagno di sudore. Condizioni che ledono la dignità di questi anziani, fragili e indifesi»