ASCOLI – Le previsioni meteo fanno prendere la decisione di annullare la prima serata di sabato in Piazza Arringo. Tutte e cinque le specialità in programma si svolgeranno domenica 2 luglio a partire dalle ore 18. In caso di ulteriore maltempo, tutti al palasport di Monterocco. Intanto domani mattina, in Pinacoteca, la presentazione del Palio della Quintana di luglio
ASCOLI – Il vescovo Palmieri ha chiamato da Roma, in qualità di direttore, il funzionario del Ministero della Cultura Marco Lattanzi, mentre l’allestimento è stato curato dal professor Michele Picciolo. Qui gli orari di apertura e per le informazioni
IL PRESIDENTE della Fondazione San Giacomo della Marca: «La realizzazione di una Mezzina autostradale da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto permetterebbe di trasformare l’attuale autostrada in una strada statale tangenziale ai centri costieri, permetterebbe di spostare tutti i caselli nelle vallate della media collina, il tutto privilegiando il passaggio in galleria che assicurerebbe un interramento di almeno il 50% nelle intervallive preservando la bellezza del paesaggio collinare»
LA PROTEZIONE CIVILE l’ha emanata dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani. E’ di colore giallo e vale per tutta la regione. A rischio diverse manifestazioni anche nel Piceno
A LUGLIO sfilano la 39enne barista Valentina Santini per il Castello di Montegallo e la 29enne insegnante di sostegno Tamara Ubaldi per quello di Castorano. Valentina è alla prima esperienza, Tamara fu paggetta vent’anni fa
SABATO 1 e domenica 2 luglio in Piazza del Popolo (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20) screening gratuiti, ma spazio anche ad attività motorie e momenti aggregativi
ASCOLI – Sabato 1 luglio (ore 21) la 27esima edizione de “I Piceni” della Kick Boxing Ascoli del maestro Remo Nepi spostato per maltempo dal Chiostro di San Francesco al palasport di Monticelli. Domenica 2 luglio (dalle 17,30 alle 18,30) esibizione di arti marziali miste in Piazza del Popolo con la società “Icore”
ASCOLI – Giornalista di “Radio Ascoli”, 47 anni, da anni è anche la “voce” che affianca lo speaker Mario La Rocca al Campo dei Giochi. Legatissima al suo Sestiere, nella rievocazione storica è ormai di casa. Nel corteo neroverde sfileranno anche le figlie Silvia e Giulia. A svelarla il console David Vitelli, il caposestiere Marco Regnicoli e anche l’esordiente cavaliere Lorenzo Savini
SPORT – Pubblico numeroso al palasport di Monticelli per la spettacolare dimostrazione che ha chiuso la stagione 2022-2023. Fondato nel 1973, è presieduto da Enzo Lori, mentre Costantino Brandozzi è il responsabile tecnico
SPORT – A Caorle (Venezia) la rassegna tricolore under 18. Il portacolori dell’Asa Ascoli festeggia il titolo nel giavellotto. Bronzo per il sambenedettese Luciano Carallo (Collection) sui 3000. Vicino al podio Andrea Tazza (Mezzofondo Club Ascoli) nel lungo e Aurora Giardinieri (Asa) nel martello