ASCOLI – Lo hanno detto i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl Salute e Fials e Rsu, soddisfatti per la riapertura del tavolo delle trattative
ASCOLI – Il tempo ha tenuto molto bene e tutto è filato liscio dopo 24 ore di lavoro no stop coordinato dal nuovo direttore tecnico Umberto Calavita. Nel tardo pomeriggio ha provato da solo il Sestiere di Sant’Emidio che sta valutando il sostituto di Chicchini. Alla fine correrà Tommaso Finestra che era stato chiamato ad Ascoli da Porta Solestà per sostituire Innocenzi prima della revoca della sospensione
SFILERA’ nel corteo dell’edizione notturna di sabato 8 luglio. Ha 25 anni, studia “Sicurezza e qualità delle produzioni animali” all’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna e con la sua famiglia, dopo il terremoto del 2016, si divide tra Ascoli e la frazione di Pietralta. Per lei si tratta di un esordio
LE DECISIONI sono state adottate dalle Cabine integrata e sisma. Convolti anche Castignano e Cossignano nel Piceno. Nello stesso incontro, raggiunta anche l’intesa per interventi stradali nel cratere e sull’Ordinanza “ponte” verso il nuovo Codice degli appalti
DATI – La causa è «il divieto di cessione del credito che ha ridotto di molto la possibilità di avviare i nuovi lavori» è il commento di Marco Rossi, presidente regionale Cna Costruzioni che lancia l’allarme per il settore
ASCOLI – Ferito, ma in modo lieve, un ragazzo di 24 anni, trasportato al Pronto Soccorso del “Mazzoni”. Sono intervenuti il 118, i Vigili del fuoco e la Polizia
ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 14 in via Urbino. Alla guida c’era la mamma di 31 anni. Entrambe sono state trasportate al Pronto Soccorso dell’ospedale “Mazzoni”
ERA il 2 luglio 1973 e il vescovo era Marcello Morgante. Per festeggiare questo traguardo venerdì 30 giugno nella chiesa dei Santi Simone e Giuda, a Monticelli, si svolge “La carità dà un senso alla storia”
L’APPUNTAMENTO è per giovedì 29 giugno al Teatro dei Filarmonici. Sabatini (Camera Marche): «Da un’indagine, alle imprese italiane servirebbero diplomati per 50.000 posizioni, ne sono appena 5.000, un gap che esiste anche nelle Marche e che deve essere colmato»
LA KERMESSE musicale si svolgerà a Villa Pigna di Folignano diluita in quattro serate: 3 e 4 luglio semifinali, 7 luglio finalissima. In mezzo (5 luglio) spazio agli amanti del karaoke