ASCOLI – La sede rossoazzurra ha ospitato l’appuntamento organizzato dalla Diocesi i collaborazione con la Pastorale della salute e delle persone con disabilità e la parrocchia del Santissimo Crocifisso. Nel giardino la messa celebrata dal vescovo Palmieri, il benvenuto degli sbandieratori e musici, la grande conviviale finale
ASCOLI – La vettura stava procedendo in direzione centro quando il conducente ha visto il fumo uscire dal motore ed ha accostato allontanandosi. Intervenuti in Vigili del fuoco e la Polizia Municipale. Parti di plastica della carrozzeria si sono liquefatte per l’elevato calore ed è rimasto danneggiato anche il fondo stradale
MALORE fatale nel carcere di Padova dopo che aveva giocato a calcetto con altri detenuti. Aveva 42 anni. Il fatto che scosse l’opinione pubblica accadde a Piane di Morro di Folignano nel giugno 2011. Anche la moglie Katia Reginella venne accusata di omicidio e condannata. Nel 2018 per lui nuova condanna: 6,5 anni dal Tribunale di Ascoli per violenza di gruppo sulla stessa Reginella
I DATI – Secondo i dati elaborati da Confartigianato Marche, il Piceno traina nel settore farmaceutico e si posiziona bene per moda e prodotti alimentari
CASTEL DI LAMA – E’ accaduto il località Villa Valentino, poco prima della mezzanotte. Sono andati in fumo circa 100 quintali di legna
SAN BENEDETTO – La Capitaneria di Porto già dallo scorso fine settimana è partita con l’operazione finalizzata non solo alla repressione, ma soprattutto della prevenzione degli incidenti attraverso il rispetto delle regole
ASCOLI – Alessandra Ciannavei, la figlia del compianto cavaliere Gianluca, sfilerà a luglio. Anche Valentina Formica, marito e figlio sbandieratori, ha sempre respirato aria di Quintana. Con il console Francesco Mazzocchi e il caposestiere Matteo Silvestri presente anche il sindaco-Magnifico Messere Marco Fioravanti. Mercoledì 21 esibizione di sbandieratori e musici under in Piazza Arringo. Venerdì 23 prove ufficiali dei cavalieri al Campo dei Giochi
ACQUASANTA – Per il recupero è stato necessario l’intervento dei tecnici del Soccorso Alpino, sezione di Ascoli, e dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Arquata. La Croce Verde del borgo montano ha provveduto al trasporto al Pronto Soccorso
ARQUATA – A lanciare l’appello sono le associazioni di terremotati (sotto l’elenco dei firmatari): il 21 giugno il Tribunale amministrativo regionale dovrà esaminare la richiesta avanzata da privati e associazioni di volontariato
L’INIZIATIVA è prevista per sabato 24 giugno, dalle ore 9 alle 13, ed è rivolta ai familiari stranieri stranieri di cittadini dell’Unione Europea. Ecco i documenti di cui munirsi ed a chi rivolgersi per eventuali informazioni