ALLA COMMISSIONE Ambiente della Camera dei Deputati, a distanza di meno di un anno dalla calamità che si abbattè soprattutto sulle province di Ancona e Pesaro Urbino provocando vittime, feriti e 2 miliardi di euro di danni
UN CONVEGNO e tanti appuntamenti all’insegna di cultura, musica, teatro e scienza a vent’anni dalla morte di uno dei cittadini più illustri di Comunanza, restauratore d’arte di fama mondiale scomparso a soli 46 anni il 9 giugno 2023. La sua opera più famosa alla quale ha ridato splendore è la tomba della Regina egizia Nefertari a Luxor
IL GAL PICENO è capofila del progetto di cooperazione transnazionale “Il mercato etnico la nostra frontiera. L’enoturismo il superamento dei nostri confini”. L’incontro venerdì 23 giugno alle ore 17
ULTIMO atto della stagione al PalaRozzi di Villa Pigna con allievi del maestro Mauro Martini che da mezzo secolo guida generazioni di sportivi che hanno abbracciato questa disciplina. Una storia cominciata quando aveva vent’anni e che prosegue con corsi gratuiti aperti a tutti. Un appello al Comune per avere un locale più idoneo e orari più consoni
CON UNA schedina “Quick pick” alla Tabaccheria di Piazza Immacolata il fortunato, o la fortunata, si porta a casa 103.591 euro. Un altro “5” a San Martino di Lupari, in provincia di Padova. Nessun “6” nella prima estrazione della settimana, e il Jackpot sale a 15,8 milioni
LA CAMPAGNA promozionale partirà a luglio e parteciperà a tanti eventi nel mondo: da Parigi a Las Vegas, da Barcellona a Londra, per finire a Cannes. Il CT della Nazionale sarà il protagonista: «E’ la regione più bella di tutte perché offre ogni cosa che un turista può desiderare». Il governatore Acquaroli: «Vogliamo conquistare nuove fette di mercato estero»
QUASI 20.000 le richieste approvate tra pubblico e privato, ancora 14.211 i nuclei familiari che attendono di rientrare nelle proprie case. I numeri di un processo che negli ultimi mesi ha visto l’introduzione di diverse novità utili ad accelerare i tempi e far tornare a vivere i 138 comuni colpiti dal terremoto. «La ricostruzione è un mezzo per riattualizzare l’azione dello Stato verso l’Italia centrale, un caso costituzionalmente interessante da studiare, con l’obbligo e piacere di raggiungere risultati importanti». Il commento di Acquaroli e Albano
TUTTI gli appuntamenti dal 13 luglio al 12 agosto. nel Piceno il 23 luglio Motta “Live in Trio” a Spelonga di Arquata. Marcorè e Tofoni: «Sarà un Festival sempre più sostenibile, inclusivo ed esperienziale»
ASCOLI – La sede rossoazzurra ha ospitato l’appuntamento organizzato dalla Diocesi i collaborazione con la Pastorale della salute e delle persone con disabilità e la parrocchia del Santissimo Crocifisso. Nel giardino la messa celebrata dal vescovo Palmieri, il benvenuto degli sbandieratori e musici, la grande conviviale finale
ASCOLI – La vettura stava procedendo in direzione centro quando il conducente ha visto il fumo uscire dal motore ed ha accostato allontanandosi. Intervenuti in Vigili del fuoco e la Polizia Municipale. Parti di plastica della carrozzeria si sono liquefatte per l’elevato calore ed è rimasto danneggiato anche il fondo stradale