SICUREZZA – Ben 18 attività su 21 non in regola. I Carabinieri bloccano merce per un valore complessivo di 2.000 euro, le multe sono 27 per un totale di 23.600 euro. Chiuso un ristorante cinese. Due persone denunciate per il cattivo stato in cui venivano tenuti i prodotti, sedici quelle segnalate
ASCOLI – Sabato 10 giugno (dalle ore 17,30) in Piazza Arringo il prologo di tutte le manifestazioni che si susseguiranno nei prossimi due mesi, che coinvolge vecchi quintanari e giovani leve. Coordinatori di corteo: Mirko Isopi chiude il corso di aggiornamento. “Torri, Cavalieri e Sestieri”: il presidente del Consiglio degli Anziani, Massimo Massetti, archivia il ciclo di incontri al Centro ADA. Sicurezza e ordine pubblico: riunione in Prefettura
ASCOLI – A lanciare a lanciare l’allarme sono i sindacalisti di Nursind, Usb e Nursing Up: «Abbiamo chiesto agli altri delegati Rsu di tralasciare, per il momento, le problematiche che ci vedono contrapposti. Ma siamo rimasti inascoltati»
IL PROGETTO di “Peer Education”, ha visto nel Piceno la formazione di 218 educatori ed il coinvolgimento, nell’anno scolastico 2022-2023, di 8 Istituti per un totale di 13 plessi
ASCOLI – Splendida iniziativa degli ex alunni della Prima Elementare del 1973, che si sono dati appuntamento sotto casa della loro amata insegnante nella scuola di San Serafino per dimostrarle la loro immensa gratitudine. Un saluto toccante e una foto per immortalare il ricordo di una bellissima giornata, da conservare per sempre nel cuore
ASCOLI – Il team, composto da pazienti e operatori sanitari e messo insieme dal compianto dottor Giorgio Mariani, ha partecipato alla 14esima edizione del torneo internazionale che si è svolto a Lecce, in memoria del medico leccese Antonio Vetrugno, che lo ha ideato
ASCOLI – I dati sono stati elaborati da Agenas, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità ed il Dipartimento di Epidemiologia del Lazio. La patologia nel Piceno viene tratta dall’Emodinamica. La soddisfazione del primario dell’Uoc Pierfrancesco Grossi: «È un risultato che ci ripaga di quanto di buono già fatto e ci stimola a fare ancora meglio»
MEA CULPA del cavaliere dopo la rissa di domenica: «Faccio un passo indietro e non sarò presente alla prossima Quintana». Il suo avvocato: «Per non dare adito ad altri possibili strascichi, è una decisione presa per il bene di tutti». La giustizia ordinaria e quella dell’Ente Giostra faranno il suo corso. Anche la Quintana di Ascoli, a un mese dalla notturna, è sulle spine
ASCOLI – E’ stato il più meritevole del Liceo Classico “Stabili” ed ora frequenta la Facoltà di Medicina dell’Università di Bologna. A consegnarla il Lions Club Asoli Urbs Turrita e Tina Orlini presidente della onlus
AL CINEMA Piceno venerdì 16 giugno doppio spettacolo di beneficenza a favore delle popolazioni alluvionate della Romagna. Promotore l’attore romano, di origine montegallese, Francesco Eleuteri. Un’occasione per ricambiare la grande solidarietà dimostrata dai soccorritori romagnoli nel post-sisma del 2016