IL CONCORSO canoro quest’anno si svolge nella piazza di Villa Pigna vicino al PalaRozzi. Quattro serate dal 3 al 7 luglio
ASCOLI – Prosegue il progetto “Torri, Cavalieri e Sestieri” e si svolge oggi alle ore 17 dopo quello con Porta Tufilla e Porta Romana che ha chiuso il ciclo con i sei Sestieri
ASCOLI – Uno dei monumenti simbolo della città, inaugurato 69 anni fa, è intanto stato strappato al degrado e all’abbandono dagli “Angeli del Bello” e dall’impresa Sparti. La benedizione del vescovo Gianpiero Palmieri e anche quella del sindaco Marco Fioravanti
IN QUESTA seconda parte sono approfonditi i temi dell’incontro organizzato dalla sezione Cai Val Vibrata-Monti Gemelli, analizzando i mestieri della montagna, ormai quasi scomparsi
ASCOLANO, 60 anni, a Macerata ha ritirato l’onorificenza regionale al valore per avere sventato ad Ascoli una rapina a mano armata nel 2019, ma l’emergenza pandemica ha fatto slittare la cerimonia di conferimento. Una vita intensa divisa fra il lavoro nella Polizia Provinciale e il calcio con il suo Piazza Immacolata di cui è l’allenatore storico. Ma è anche uno dei protagonisti del Carnevale
MOLTO CONOSCIUTO e amato, lavorava alla Bnl e coltivava due passioni: i nipotini e le auto d’epoca. Oggi 31 maggio alle ore 15 l’ultimo saluto a Sant’Agostino
ASCOLI – Il caso della mega struttura situata nel cuore della città, spesso in balìa dei vandali (ultimo episodio l’incendio di un mese fa) tra i temi discussi in Consiglio comunale. Le spiegazioni del sindaco Fioravanti che ha risposto all’interrogazione del Partito Democratico
SANITA’ – Cambio in extremis della casella del Piceno dove la scelta era ricaduta su Massimo De Fino che ha però rinunciato. Intanto Maria Capalbo sarà commissario straordinario fino al 16 luglio. La giunta regionale si è chiusa intorno alle 20. Gli altri: Nadia Storti a Pesaro, Giovanni Stroppa ad Ancona, Gilberto Gentili a Fermo, Daniela Corsi resta a Macerata
ISTITUZIONE fondo su anticipo Iva per ricostruzione imprese. Le decisioni sono state adottate dalla cabina di coordinamento. Il commissario Guido Castelli: «Tempi chiari per far rientrare nelle proprie case i cittadini e risposte concrete alle imprese»
ASCOLI – Il Sestiere gialloblù rinnova la tradizione e si prepara alla cerimonia di venerdì 2 giugno al tempietto di Sant’Emidio Rosso. Tutti i nomi dei futuri quintanari