SAN BENEDETTO – A lanciare l’allarme sono gli operatori dell’emergenza che segnalano anche problemi alla rete di recinzione ed il potenziale pericolo rappresentato dalla vicinanza alla scuola: «Non è stata scelta la posizione ideale, ma la struttura è necessaria. Almeno che sia ben tenuta e protetta, per la sicurezza di tutti»
LA VITTIMA è Giulia Salvatori, originaria di San Benedetto e residente ad Altidona. Lo scontro è avvenuto sulla corsia nord, nel punto in cui c’è lo scambio di carreggiata. Il tratto autostradale interessato dall’incidente è stato riaperto alle 21,30. Sul posto Polizia Autostradale, ambulanze del 118, Vigili del fuoco e personale di Aspi
ASCOLI – A dare l’allarme, nel pomeriggio, sono stati alcuni residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco. Sul posto anche Polizia Municipale e Carabinieri. Saranno gli inquirenti a dover chiarire i motivi all’origine del rogo, ma non è la prima volta che si verificano simili episodi
SANITA’ – Per Ast Ascoli ci sono 232.913 euro. Ne beneficeranno infermieri, ausiliari, oss e tecnici di radiologia. L’annuncio arriva dall’assessore regionale Filippo Saltamartini. La soddisfazione dei sindacalisti piceni presenti alla firma come delegati regionali, Roberto Tassi e Marco Cornacchia (Nursing Up)
ASCOLI – I lavoratori della Sanità picena vantano «un credito medio di circa 6.000 euro, oltre agli altri emolumenti, mai riscossi». C’è anche, in merito all’accordo di dicembre scorso, chi chiede l’avvio di un “procedimento disciplinare” nei confronti di Esposito
LA SOCIETA’ dopo le numerose irregolarità riscontrare nella presentazione delle domande
AL CENTRO di comunità “San Giuseppe” di Corridonia (Macerata) domani sabato 6 maggio l’incontro “La Visitazione, l’invisibile che è in me! L’esperienza del pellegrinaggio come occasione di scoperta spirituale” per chiedere ai presenti di mettersi in ascolto ma anche in gioco
ASCOLI – Prosegue la collaborazione tra il club bianconero e la scuola, con gli approfondimenti nell’ambio del corso in “Management dello Sport”. Tra gli studenti il direttore generale Domenico Verdone, il club manager Mirko Evangelista, il segretario Marco Marcolini, la responsabile della comunicazione Valeria Lolli
ASCOLI – Dal giardino ex Fama alla scoperta delle caratteristiche rue del quartiere, delle storie dei suoi vecchi abitanti e delle situazioni di degrado
ASCOLI – Per il corso di formazione, voluto dai vescovi delle Diocesi di Ascoli (Gianpiero Palmieri) e San Benedetto-Ripatransone-Montalto (Carlo Bresciani), oggi al cineteatro “Piceno” il professor Paolo Benanti della Pontificia Università Gregoriana incontra i docenti universitari e e parla di “Verso una Umanità sintetica? Domande di senso nell’era dell’intelligenza artificiale”