CALCIO – I rossoazzurri perdono a Chiesanuova e restano a quattro punti di distanza dai playout. Amara trasferta contro l’Appignanese per l’Atletico Centobuchi, sconfitto 2-1
DOPO quella capeggiata dall’attuale vice presidente vicario della BCC, ecco quella che fa capo all’ex sindaco di Montalto, ex consigliere della Provincia ed ex membro del CdA della Ciip Spa. Nell’elenco altri sette candidati e quattro “riserve”. Tassotti spiega i motivi di questa scelta e quali sono gli obiettivi in ottica futura
ERA IL 25 MAGGIO del 2002 quando il Giro d’Italia transitò a pochi chilometri da Ascoli, lungo il confine montano con l’Abruzzo. Il pirata si piazzò tra gli ultimi, ad oltre 21 minuti dal vincitore di tappa, il messicano Perez Cuapio. Ma molti tifosi erano lì solo per lui. Nel ’98, l’anno della vittoria, il passaggio fugace in Riviera. Il ricordo a vent’anni dalla tragica scomparsa
ASCOLI – La scelta del direttore generale Nicoletta Natalini è ricaduta sulla dirigente che ricopriva lo stesso incarico a Imola
PUO’ SEMBRARE la scoperta dell’acqua calda ma in realtà quello che sta usando Daniele Bucci, titolare di una piccola impresa dell’ascolano, è un modo semplice ed efficace per creare sinergie tra operatori economici e Terzo Settore. Con vantaggi per tutti
ASCOLI – Una delegazione dei Giovani Imprenditori di Confindustria Ascoli, capitanati dal presidente Pietro Straccia, in trasferta a Bordeaux, in sinergia con i colleghi del Medef
IL PUNTO con l’assessore regionale Andrea Antonini nell’incontro informativo di venerdì 23 febbraio nella sede Cna di San Benedetto
OFFIDA – Presentati i risultati di uno studio che coinvolge l’intera area rurale di 23 Comuni piceni, folta rappresentanza di sindaci e amministratori. Le linee di Luciano Agostini, presidente del Gal Piceno, e di Mario Baldassarri, presidente Istao
INCIDENTE – E’ accaduto nel tratto tra Castel di Lama e Spinetoli. Poco dopo, ed a distanza di pochi chilometri ma sempre nel tratto in cui si viaggia ad una sola corsia per lavori, c’è stato un altro tamponamento che ha coinvolto anche un’auto di scuola guida. In questo caso senza conseguenze per gli occupanti
FERMO – Il regista ed attore Simone Riccioni «Ringrazio la banca che si è rivelata molto attenta ad un tema, quello trattato dal film che non vuole essere solo un prodotto commerciale, ma anche un’idea. Noi siamo responsabili non solo per quello che facciamo, ma anche per quello che non facciamo, questa è la frase chiave del film, che definisce il bullismo per quello che è. Nella vita bisognerebbe tendere la mano anziché voltarsi dall’altra parte»