IL PRESIDENTE della Camera di Commercio Marche, nel presentare il piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, sottolinea anche il nuovo ruolo dell’Ente che rappresenta: «E’ entrato a pieno titolo nell’assistenza ai soggetti investiti direttamente della gestione dei fondi governativi»
SISMA – Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 settembre e fino al 15 ottobre 2022, tranne per il bando relativo ai grandi investimenti delle imprese, che sarà aperto dal primo al 30 settembre, e quello per le iniziative di partenariato per la valorizzazione del patrimonio pubblico, che sarà aperto dal primo al 30 ottobre 2022
COVID – La modalità per chi risiede temporaneamente nelle Marche è indicata sul sito della Regione, mentre per i residenti è obbligatorio prendere appuntamento. Angelini, (Sisp): «Dal 12 luglio, quando la campagna è stata aperta a tutti gli over 60, si è passati da 40 a circa 300 somministrazioni al giorno tra Ascoli e San Benedetto»
L’ASSESSORE regionale alla Sanità sulla Pdl approdata oggi in Consiglio regionale: «I nuovi direttori generali avranno la responsabilità degli Uffici relazioni con il pubblico che dovranno rispondere (non solo al telefono) dei bisogni di una popolazione che produce i prodotti belli che esportiamo in tutto il mondo. E soprattutto ogni azienda provinciale dovrà organizzare la propria “produzione sanitaria” sulla base del fabbisogno del suo territorio»
GRANDE festa in casa “Dienpi srl”, l’azienda sambenedettese leader nella realizzazione di accessori per abbigliamento e calzature che il 28 luglio ha tagliato il nastro dei dieci anni di attività
IL KILLER è giunto in moto davanti al bar facendo fuoco con una pistola e uccidendo un architetto di 66 anni e ferendo gravemente il 49enne ex calciatore che aveva indossato le maglie delle squadre ascolana e lamense, ma anche della Sangiorgese e dell’Atletico Piceno
SANITA’ – L’esempio del medico di Medicina generale di Arquata varca i confini provinciali. Fa lui stesso alcuni esami diagnostici di base e si collega direttamente con gli specialisti grazie alla telemedicina. Nel suo poliambulatorio lavora con la collaborazione di pediatri e ginecologi, ma soprattutto, in specifici giorni, con un infermiere
CORONAVIRUS – Numeri in calo anche in maniera consistente dopo l’impennata di metà luglio. Ascoli e San Benedetto sono passati da oltre 1.000 casi a poco più di 650. Il report regionale aggiornato
ASCOLI – Quelle previste per mercoledì 3 e giovedì 4 agosto riguarderanno come sempre sia i quartieri cittadini che le frazioni
SPORT – Settima edizione il 28 agosto dedicata alla categoria Juniores. Sei giri di 18 km per complessivi 111 km e un Gran Premio della Montagna ad Appignano del Tronto in ricordo di Pietro e Quinto Massironi