ASCOLI – La start-up ascolana presenterà dal 10 al 13 ottobre, all’interno di “Gitex Global” della fiera, le nuove soluzioni per l’efficientamento energetico
CASTEL DI LAMA – Entrambi ospitati alla Bocciofila La Sportiva. Al primo appuntamenti regionale di Freccette Sportive hanno partecipato circa 150 lanciatori. Il Piceno porta a casa due argenti e due bronzi con le squadre di Pagliare, San Benedetto e Ascoli
SPORT – Nel torneo di Serie B partenza sprint della matricola La Sportiva/1 Castel di Lama. Inizio difficile per il neopromosso Bar Moderno di Colli del Tronto nel massimo campionato regionale e per gli ascolani del Csb Piceno in quello cadetto
SANITA’ – Ma anche nuovi avvisi di selezione per dirigere l’azienda ospedaliera universitaria delle Marche e l’Inrca. La comunicazione data dall’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini durante i lavori del Consiglio regionale. La motivazione: «La soppressione dell’Asur prevede un complesso processo di riorganizzazione del percorso per la definizione degli assetti aziendali territoriali»
ASCOLI – Il sindacato di Polizia prende atto dell’89° posto (su 106) della provincia nella graduatoria dell’indice di pericolosità redatto da “Il Sole 24 Ore”, ma non abbassa la guardia. Il segretario provinciale Massimiliano d’Eramo: «Non basta il personale aggregato d’estate, nel 2023 pensionamenti ed età media elevata faranno subire una pericolosa contrazione all’attività di sicurezza pubblica»
ASCOLI – Nel primo giorno da pensionato, l’ex primario ha firmato un contratto di collaborazione come consulente di Area Vasta 5, per i prossimi tre mesi. Il suo pensiero sulla prossima rivoluzione, la creazione delle Ast, cosa si aspetta per i cittadini, poi un appello ai colleghi
L’IDENTIKIT del turista che ha scelto la nostra regione. Quella di Ascoli è la provincia con la maggiore incidenza di imprese turistiche (11,4%) nel tessuto imprenditoriale locale. Il commento del presidente Gino Sabatini
IMPORTANTE riconoscimento dall’Unione Europea per il progetto che vede protagonisti i Comuni dell’entroterra e del cratere sismico
LA MADRE del 27enne in contatto con il Ministero degli Esteri che viene aggiornato dall’Ambasciata italiana in India. Preoccupazione anche per il sindaco Enrico Piergallini, anche lui in contatto con la famiglia di Paolo. Il ragazzo viveva a Londra da sette anni e l’ultima volta aveva parlato al telefono con la madre poche ore prima del fatto
ASCOLI – Presentato nella sede di Palazzo Alvitreti “Rigenerazioni e fondazione sviluppo Comunità”. Il presidente Simone Ferraioli: Le applicazioni in questi campi saranno il motore della competizione futura delle aziende a livello globale». Angelo Davide Galeati, presidente della Fondazione Sviluppo per la Comunità: “«Una iniziativa che consente alle aziende di acquisire competenze nuove e che non sono presenti sul territorio»