PRESENTI a Rimini 27 imprese marchigiane grazie a contributo erogato dall’Ente camerale e dalla Regione attraverso il bando fiere. Nella provincia di Ascoli sono 2.124 le aziende che hanno investito o investiranno in tecnologie green. E 5.586 i contratti green jobs stipulati
I DATI dell’aggiornamento congiunturale di Banca d’Italia, relativi al primo semestre. Alfredo Bardozzetti, responsabile della divisione analisi: «Situazione simile al resto del Paese, salvo qualcosa di più preoccupante o di meno brillante. C’è un arretramento nell’industria». Continua a crescere l’edilizia. Buoni risultati nel Pnrr: «I comuni marchigiani sono performanti». Diminuisce il numero dei lavoratori: «Un calo che ha interessato soprattutto le donne andando ad aggravare il divario di genere»
ASCOLI – Rinviata invece di qualche giorno la deliberazione del nuovo Piano d’Ambito. Ecco quanto emerso dalla riunione dei sindaci
SIGLATO il protocollo d’intesa tra la Intesa Sanpaolo e il commissario Guido Castelli per supportare gli interventi edilizi nel Centro Italia nelle Marche, in Abruzzo, Lazio e Umbria
L’ACCORDO ha visto la firma, oltre che dei vertici della Sanità picena, di sindacalisti e Rsu, con astensione di Nursing Up e Nursind. Quest’ultimo nel frattempo scrive alla direzione ed a Saltamartini per il mancato pagamento di prestazioni aggiuntive (personale di Radiologia) e dello straordinario (oss), per le pronte disponibilità e per il part time
ASCOLI – La donna aveva 75 anni, viveva a Folignano con il marito Bruno De Paoli ed era mamma di due figli, Fabrizio e Sandro. Un malore improvviso, poi la sentenza di morte cerebrale. Il prelievo è stato effettuato nel reparto Rianimazione all’ospedale “Mazzoni”
SI SONO ritrovati a San Benedetto, da “Puerto Baloo”. Era la classe 5^A che si diplomò nell’estate 1978. Presente anche Marino Felicioni, uno dei loro professori. Tutti insieme hanno ricordato anche chi non c’è più
I RISULTATI dell’attività nel Piceno dell’ultima settimana delle Volanti della Questura di Ascoli, dal Commissariato di San Benedetto, Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale. Veicoli sequestrati e persone denunciate per guida in condizioni psico-fisiche alterate. In Questura una corona di fiori sul cippo che commemora i poliziotti caduti nell’adempimento del servizio
CALCIO – Gli uomini di Amadio non concretizzano le occasioni avute e alla fine recriminano per un’altra sconfitta arrivata in extremis. In Promozione pareggi per Monticelli e Atletico Centobuchi
RAMI spezzati, alberi divelti, tettoie e grondaie messe in sicurezza dai pompieri del Comando di Ascoli e del Distaccamento di San Benedetto. La zona di Appignano del Tronto quella più colpita. Sul litorale numerosi i rami delle palme staccati dal vento e volati via finendo su strade, marciapiedi e spiaggia. Molto peggio la situazione nel nord della regione, comunque in miglioramento