ASCOLI – Il nuovo progetto è rivolto a ragazzi e ragazze di 33 Comuni, con l’obiettivo di creare gruppi di lavoro dinamici e motivati per far esprimere idee, talenti e aspirazioni
L’ENNESIMO esempio negativo arriva da Ancona, dove in pochi hanno davvero capito cosa sia accaduto. Il segretario Latini che punta a rimuovere due assessori, tra cui l’ascolano Andrea Antonini, per far posto a un’altra ascolana, Monica Acciarri. Senza nessuna spiegazione, con l’elettore che per l’ennesima volta resta all’oscuro dei “giochetti” di palazzo. Silenzio da ogni angolo del ring, nonostante le richieste di chiarimento. Tutti muti, a parte qualche riga ufficiale di circostanza
ASCOLI – Oggi, il diciassette ottobre di quarantadue anni fa, il grande pittore e scultore ascolano moriva in un incidente stradale a soli cinquantasei anni. Gli sono sopravvissute le sue opere, in esposizione permanente in mezzo mondo e il posto, conquistato di diritto nella galleria degli artisti più grandi del ventesimo secolo. Non può essere dimenticato. Insieme al figlio Giacomo vi raccontiamo la sua storia
REGIONE – Il governatore sorvola su Giorgia Latini che aveva chiesto di cambiare i tre assessori del suo partito. Va all’attacco Maurizio Mangialardi (Pd): «La crisi resta aperta, nessuna questione è stata risolta e ora non può fare finta di niente»
ASCOLI – La sua nomina completa la squadra che, per i prossimi 4 anni, guiderà l’Ast di Ascoli «in un percorso di aziendalizzazione, rinnovamento e potenziamento dei servizi», sottolinea la dg Nicoletta Natalini
I GIOVANI, insieme con i loro tutor, si sono ritrovati nella città costiera picena per un corso tenuto dai formatori Alessandro Speca e Duilio Pezzi
ASCOLI – Dopo il congresso per il rinnovo anche dei presidenti nazionale e regionali, l’ascolana si è imposta su Raffaella Vagnoni, consigliera comunale a Folignano
DOPO mesi di incertezze e cambi di rotta, l’avventura del Superbonus rischia davvero di essere arrivata al capolinea. Ecco le stime della Cna
CONVEGNO sulla valorizzazione dell’antico castello medievale, di proprietà del comune di Fermo e ubicato a Carassai. Sono state illustrate le varie tappe del progetto, dalla sua materializzazione alla imminente messa in opera non appena verrà indetta gara d’appalto per il recupero
ASCOLI – I corsi per adempiere agli obblighi di legge si svolgeranno nella sede di San Benedetto e, per il rilascio dell’attestato, prevedono il superamento di una prova d’esame. Ecco il calendario