CALCIO – Mister Amadio, subentrato a Stallone sulla panchina dei rossoazzurri, inizia con un pareggio all’Helvia Recina di Macerata la sua terza esperienza collese. In Promozione esultano gli ascolani di Settembri, ko amaro per l’Atletico Centobuchi
MONSAMPOLO – E’ accaduto nel primo pomeriggio. Il conducente è riuscito a raggiungere la piazzola di sosta, mettendosi in salvo e dando l’allarme
GROTTAMMARE – Si è trattato di tamponamenti a catena, accaduti quasi in contemporanea ma in carreggiate opposte. In uno, avvenuto nella galleria Monte Secco, sono rimasti coinvolti due auto ed un camion. Era stata attivata anche l’eliambulanza, poi annullata. In totale sono state 14 le persone soccorse, 8 delle quali hanno rifiutato il ricovero
DIECI tecnici delle stazioni di Ascoli, Montefortino (Fermo) e Macerata sono stati impegnati in due giornate di formazione sanitaria “Basic Trauma Life Support” (Btls), nella palestra di roccia di Rosara
ASCOLI – Ha fatto visita al gazebo di Piazza Roma, allestito dell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione sulle buone prassi da seguire in caso di calamità ed emergenze
ASCOLI – Sabato 21 ottobre, dalle 17,15, medici, ricercatori, donne saranno protagonisti dell’evento divulgativo di sensibilizzazione
SI CELEBRA il “BabyLoss Awareness Day”, i bambini che muoiono durante la gravidanza, durante il parto e dopo la nascita. Nella notte tra domenica e lunedì aderiscono i Comuni di Ascoli (Palazzo dei Capitani), San Benedetto (monumento al pescatore), Acquaviva (la Fortezza), Grottammare (Palazzo Ravenna), Folignano, Spinetoli, Montalto, Acquasanta, Roccafluvione, Force, Palmiano
ASCOLI – Venerdì 20 ottobre veglia diocesana di preghiera per le Missioni e per la Pace in Terra Santa nella parrocchia dei Santi Simone e Giuda a Monticelli
L’AZIENDA fondata nel 1933 ha festeggiato le 90 vendemmie iniziate con Vincenzo Cocci Grifoni, è alla quarta generazione. Marilena Cocci Grifoni e Diana, moglie di Guido Cocci Grifoni, decano della viticoltura picena, nella cornice dello storico Caffè Meletti di Ascoli: «E’ un traguardo che ci inorgoglisce, invito tutti a soffermarsi sull’importanza della natura e ad avere nella vita sempre curiosità pensando che c’è sempre qualcosa di nuovo da affrontare»
CASTIGNANO – A meno di una settimana dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto relativo al registro dei titolari effettivi, la sala convegni “Conte Nicola Recchi Franceschini” ha ospitato un interessante incontro dedicato a commercialisti, avvocati, notai e imprenditori del territorio, promosso in collaborazione con Banca di Ripatransone e del Fermano. Grazie al contributo di relatori di primo piano, i professionisti del settore hanno potuto contare su un’ampia panoramica sul tema. Fornendo agli addetti ai lavori tutti gli strumenti necessari per agire nel rispetto delle leggi, l’istituto di credito conferma l’impegno al fianco del territorio e nel contrasto alle potenziali infiltrazioni criminali. La soddisfazione del presidente Alfio Bagalini