ASCOLI – La denuncia arriva dall’Usb che ha inviato una lettera ai vertici della Sanità picena, che sollecita anche la proroga del personale assunto per l’estate: «Due soli operatori a turno non bastano. Ne vanno di mezzo qualità delle cure e sicurezza di utenza e lavoratori. Inoltre mancano presidi efficienti e la Radiologia d’urgenza deve funzionare h24»
ASCOLI – Sabato 21 ottobre (ore 16) alla Bottega del Terzo Settore appuntamento con la locale associazione presieduta dal dottor Amedeo Pancotti. Sul tavolo dei relatori anche i dottori Guido Paoli e Andrea Bolognesi della Fondazione Valsè Pantellini di Firenze e il ceramista e pittore ascolano Antonio Narducci
ASCOLI – L’iniziativa è stata della Lilt di Ascoli, in collaborazione con l’Unità Prevenzione Educazione alla Salute dell’Ast
PREMIO per donne e imprese che guardano al futuro. La sfida della sostenibilità tra rispetto delle tradizioni, ricerca e innovazione
ASCOLI – La Sala degli Specchi della sede ascolana dell’associazione ha ospitato un convegno dedicato allo sviluppo di partenariati tra aziende per favorire lo sviluppo del territorio. L’incontro, promosso da Piccola Industria di Confindustria Marche in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con la partecipazione di RetImpresa, ha visto protagonisti anche il vice presidente Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco Emanuele Orsini e il presidente di Piccola Industria Confindustria Marche Giovanni Tardini, che nell’occasione ha celebrato la conclusione del suo mandato regionale
AI MICROFONI di RadioFm1: «Un po’ di attenzione in più nel conferimento fa la differenza. Mai gettare le pile nell’indifferenziato, ma smaltirle sempre in appositi contenitori presenti nei negozi che le vendono»
ASCOLI – Lo ha organizzato la Prefettura, nella “Settimana nazionale della Protezione Civile”. Sono stati invitati, in particolare, i sindaci dei Comuni del Piceno, che spesso si trovano ad assumere decisioni e responsabilità che possono metterli in situazioni di forte stress emotivo
ASCOLI – Lo ricorda il Comune, insieme alle date, perentorie, per la presentazione ed il completamento dei progetti di ricostruzione
ALL’INCONTRO, tra Acquaroli e Andrea Santori (presidente della Società Sviluppo Europa Marche) con il direttore della Dg Move (mobilità e trasporti), hanno partecipato anche il consigliere regionale Andrea Putzu, il funzionario europeo Pierpaolo Settembri, i componenti del Cda della Svem Tablino Campanelli e Monica Mancini Cilla, il consulente Giorgio Secchi e la funzionaria regionale Antonella Passarani
REPORT – Il Centro Studi Uil regionale analizza i dati del Ministero della Salute. Nel 2022, le nascite sono state 8.779 (443 in meno rispetto al 2021), con un calo del 4,8% su base annua: molto più alto della media nazionale (- 1,9%). Alla base, secondo il sindacato, ci sono disoccupazione, lavoro precario e alti costi dei servizi legati all’infanzia