ENNESIMO grido d’allarme per la situazione in cui versa il Commissariato di San Benedetto e chi vi opera, e la conseguenza di cittadini che non posso essere tutelati come dovrebbe essere. Dopo i rinforzi estivi si ripiomba nella massima emergenza nonostante i sacrificio del personale. L’elevato numero denunce e arresti, l’attività investigativa e quella dei vari uffici che hanno competenza amministrativa su ben dieci comuni. Benedetto Fanesi, segretario provinciale del Siulp: «Rilevata la momentanea inerzia sul tema da parte del questore, chiediamo un incontro urgente con il dottor Simonelli per conoscere le future strategie gestionali che intenderà adottare»
LA RICETTA del commissario Guido Castelli lanciata oggi a Camerino nel convegno organizzato insieme all’Anci per rilanciare i paesi del cratere: «Ho lanciato la proposta di fare anche delle società veicolo comunali per poter valorizzare questo patrimonio abbandonato»
ASCOLI – Lo ha fatto con una funzione religiosa celebrata in Cattedrale dal vescovo Gianpiero Palmieri, alla quale hanno partecipato numerose autorità
COPIA della comunicazione è disponibile anche online. Possibile richiedere l’addebito su conto corrente. Al via il servizio “Conti-Tu”
L’APPUNTAMENTO è per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Si concluderà con la messa al Duomo, seguita dalla processione in onore alla Madonna delle Grazie
ASCOLI – La toccante cerimonia del giuramento del 235° Rav Piceno, in Piazza del Popolo, alla presenza dei generali di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e Giuseppe Nicola Tota, e del generale di brigata Eugenio Dessì, del comandante della Caserma ascolana, Marcello Di Mauro, ed il sindaco Marco Fioravanti
ASCOLI – Non è finita la querelle sui ruoli, il cui concorso è stato espletato a fine 2022, «in maniera illegittima», secondo i rappresentanti dei lavoratori che si sono anche rivolti al Tribunale
ASCOLI – Per l’evento in Piazza del Popolo, che sarà a porte chiuse, l’Arengo ha disposto alcune misure straordinarie
L’OPERAZIONE è stata condotta dai Carabinieri di Foggia, coadiuvati dai nuclei Cinofili di Bologna e Chieti su ordinanza del Gip di Teramo, su richiesta della locale Procura. Le attività illecite, del valore di oltre 2 milioni di euro, sono state condotte tra marzo e maggio. In Riviera i colpi sono avvenuti il 2 marzo e il 18 maggio
ASCOLI – Il commento della consigliera della Società Sviluppo Europa Marche, Monica Mancini Cilla, dopo aver partecipato a Como alle giornate di formazione: «E’ sempre importante ascoltare per poter poi prendere il buono da condividere e replicare sul nostro territorio»