LO AFFERMA la nota della direttrice generale della Sanità picena Nicoletta Natalini: «Negli anni precedenti erano nate delle divergenze tra datore di lavoro e lavoratori, che avevano portato gli stessi nelle aule dei tribunali». Ancora una volta diversa la posizione dei due gruppi sindacali, sempre più su lati opposti della barricata
GROTTAMMARE – Nello scontro, avvenuto poco prima delle ore 15 sulla carreggiata nord, sono rimasti coinvolti due auto ed un furgoncino. Sono intervenuti il 118, i Vigili del fuoco di San Benedetto e la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio
IL NOTO imprenditore si è spento questa mattina all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli. Aveva 79 anni. Il funerale domani sabato 26 agosto alle ore 16 nella chiesa di Piattoni
L’ORGANIZZAZIONE degli artigiani e dei piccoli e medi imprenditori fin dalle prime ore dell’emergenza si è attivata garantendo agli abitanti di Arquata e degli altri Comuni colpiti dal territorio assistenza e servizi essenziali, intraprendendo così un percorso all’insegna della solidarietà
ASCOLI – Tuona il segretario provinciale in ragione del documento elaborato dal partito sulla base dei dati che mettono a confronto il rapporto tra posti letto e strutture con altre realtà regionali: «Il Piano Socio Sanitario non mette in rete né le risorse del Pnrr né spiega come verranno fatte le assunzioni necessarie per onorare gli impegni presi. Sul tema non faremo un passo indietro»
SISMA – La veglia commemorativa al parco della memoria di Pescara, la frazione simbolo della devastazione dove il 24 agosto 2016 si registrò il numero più alto di morti. Dopo il rito religioso officiato dal vescovo Palmieri, la commovente lettura, alle 3,36 in punto, ha riportato tutti a quei terribili istanti
L’ONOREVOLE piceno non dimentica i tragici eventi del 24 agosto 2016, «quando alle 3,36 iniziava uno dei periodi più dolorosi della storia dei nostri territori». Ecco le sue parole
ASCOLI – Restano valide le raccomandazioni dell’Ast di prestare attenzione ai fragili e agli anziani
ASCOLI – La denuncia è del sindacato Nursind per un episodio accaduto all’interno di una struttura ospedaliera del Piceno e di cui è stato ufficialmente informato il direttore generale Nicoletta Natalini
NEI PRIMI sei mesi del 2023 sono 611 milioni. Opere Pubbliche: avviato il 95% delle progettazioni di 1.053 interventi. Ancora fuori da casa 14.211 nuclei familiari. Il commissario Castelli: «Doveroso l’omaggio a vittime del terremoto. Compiuti passi in avanti, ma non basta»