ASCOLI – Alla mobilitazione aderiranno i lavoratori dell’Usb Lavoro Privato
AVVERRA’ nella terza edizione del “Luigi Luciani Electrophysiology Award”, intitolato alla memoria dello scienziato ascolano, che ha scoperto un importante meccanismo patologico nelle aritmie cardiache. Ecco a chi andrà il premio quest’anno
ASCOLI – Parla il presidente della Ciip spa, Giacinto Alati, alla luce dei fenomeni atmosferici degli ultimi giorni. Operai e tecnici dell’ente che gestisce l’acqua per 59 comuni di Piceno e parte del Fermano sono al lavoro giorno e notte, per monitorare e riparare rotture a condotte e tubature
SISMA – Sono le parole del commissario Castelli che ha preso parte alla presentazione del libro sull’importante lavoro eseguito nel Monastero delle Benedettine: «Gli operai impegnati nei lavori, per non turbare la vita monacale che non si è mai interrotta, hanno operato nel rispetto della regola del silenzio e gli unici rumori sono stati quelli degli strumenti di lavoro»
ASCOLI – Ma si sono mosse anche tutte le altre sigle sindacali, che hanno fatto protocollare, singolarmente ai dipendenti, i documenti per l’interruzione della prescrizione. Sulle Peo inoltre, sempre il sindacato guidato da Pelosi, ha depositato – per 200 operatori – la richiesta di accesso agli atti finalizzata al ricorso
NUOVA ALLERTA della Protezione civile, di colore giallo, valida per tutta la giornata di domani. Riguarderà in particolare le zone collinari e montane del parte centro meridionale della regione
MONTAGNA – Presentato al Salone del Libro di Torino il volume, finanziato da un bando del Pnc con 500.000 euro e che ha visto l’adesione di 9 comuni del cuore del cratere. Castelli (autore della prefazione dell’opera, firmata Massimiliano Ossini): «E’ un luogo di grande importanza, non solo dal punto di vista paesaggistico, culturale, religioso e artistico, ma anche simbolico»
ASCOLI – Sul piede di guerra il sindacato Sap che vede naufragare le promesse del Ministero che, a fronte di numerosi pensionamenti e una cronica carenza di organico, rinforza il territorio provinciale con un numero di persone ritenuto assolutamente insufficiente. Alla vigilia dell’estate non è proprio un bel segnale
VIABILITA’ – La misura si è resa necessaria per lavori di ripristino dei danni, a causa di un incidente. In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Pedaso
LA CLIP promozionale realizzata da Regione e Visit Italy proprio per l’estero, sarà trasmessa fino al 3 luglio su grandi display diffusi in tutta l’area attraversata ogni giorno da oltre 450.000 persone