TRASFERTA dei vertici di Confindustria Ascoli al seguito delle imprese presenti al Micam di Milano. Il presidente Simone Ferraioli e il presidente della sezione moda Angiolo Mannini: «Bene il mercato, ma le condizioni operative restano complesse». Grande attenzione anche sul fronte della nautica
LE PIU’ NOTE vie di pellegrinaggio della Cristianità percorse con devozione fin dall’antichità, oggi si sono trasformate in turismo religioso
ALLA VIGILIA del voto, l’Associazione picena ribadisce la necessità di riservare un ruolo di primo piano alle piccole e medie imprese
ASCOLI – Il nuovo corso dell’Università Politecnica delle Marche annunciato dal sindaco Marco Fioravanti. La sinergia con Comune, Regione Marche e ospedale “Mazzoni”
IL PERSONALE dell’Amministrazione provinciale impegnato nel ripristino della viabilità del campus scolastico. Nelle zone colpite dalla tragedia prosegue l’opera dei volontari della Protezione Civile di San Benedetto
ASCOLI – Ben 64 i posti di controllo sul territorio provinciale. Tolleranza zero per chi alla guida crea pericolo a se stesso e agli altri, compresi i bambini a bordo. Le persone denunciate erano in stato di alterazione (alcolica e per stupefacenti). Numerosi gli automobilisti, ma anche autisti di mezzi pubblici, sorpresi al volante con il telefono cellulare in mano. E al Comando provinciale si insediano il tenente colonnello Vincenzo Orlando (Nucleo investigativo) e il capitano Oscar Caruso (Compagnia Ascoli)
PANDEMIA – Anche il laboratorio di Biologia Molecolare dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli inizia a respirare (sebbene solo su questo fronte): analizza meno di 200 tamponi al giorno. Ecco la mappa del Piceno
ASCOLI – L’esigenza era sorta a febbraio scorso, per la carenza di organico nei laboratori di Anatomia Patologica dell’Area Vasta 5. La convenzione è stata prorogata fino a dicembre 2022
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto sull’emergenza. La ricostruzione della gestione della notte che ha sconvolto la zona di Senigallia. La responsabile della sala operativa di Protezione Civile, Baldoni: «Non c’erano squadre pronte perché era allerta gialla e non lo prevede»
SAN BENEDETTO è il casello che sancisce l’inizio del “calvario” quotidiano per chi percorre il tratto Marche sud dell’autostrada. Stagione nuova dopo la pausa estiva dei lavori, problemi vecchi. Tempi di percorrenza raddoppiati, strettoie a causa dei lavori e file soprattutto nelle ore di punta. Stamattina due incidenti, a Civitanova un rimorchio a fuoco e a Grottammare un maxi tamponamento