ASCOLI – Il nuovo comandante provinciale arriva dal Comando di Pescara che dirigeva dall’ottobre 2019 e che ora passa proprio nelle mani di Verna. Cerimonia in caserma alla presenza di tutto il personale in servizio
PER DIECI anni alla guida dell’associazione di Pesaro Urbino, è stato eletto al termine della Direzione regionale. Succede a Otello Gregorini, ora segretario generale nazionale
SOTTO Palazzo Raffaello, ad Ancona, la manifestazione dei rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Filas, Ugl e Rsu. L’impegno di Saltamartini non basta: nei prossimi giorni ulteriori iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sullo stato della Sanità pubblica picena
SAN BENEDETTO – L’auditorium comunale ha ospitato il convegno “Impiantistica Ciclistica e Sicurezza” e la consegna dei riconoscimenti 2022 alla presenza dei vertici della Federciclismo Ascoli-Fermo
ASCOLI – In occasione del congresso, dopo le numerose assemblee di base nelle fabbriche metalmeccaniche del Piceno. Ecco il bilancio con i numeri degli ultimi quattro anni
IL PROGRAMMA per il rilancio economico e sociale delle zone colpite dal sisma ha prodotto 2.541 progetti imprenditoriali presentati. Le dichiarazioni dei vertici delle confederazioni provinciali di Ascoli, Fermo e Macerata
COMUNANZA – La vittima è Vito Silenzi, 89enne originario di Montefortino e residente a Fermo. Proseguono le indagini da parte dei Carabinieri coordinati dalla Procura della Repubblica di Ascoli. Ecco gli aggiornamenti
SISMA – Il documento raccoglie in 131 articoli 61 ordinanze ormai abolite e completa la normativa laddove era carente. Ad Unicam il “duello” tra il commissario («C’è un percorso da completare con una proroga, è il presidente del Consiglio dei ministri che decide») e il governatore («Ora si apre una fase nuova, mi auguro che si superi quella emergenziale e che la ricostruzione diventi più politica ed economica») con il senatore Castelli sullo sfondo, indicato come possibile successore
SANITA’ – Approvate le linee di indirizzo. Il vice presidente della Regione, Filippo Saltamartini: «Per la cosiddetta Legge del buon samaritano approvata nel 2021 ciascuno può utilizzarli senza commettere reato, anche perché le istruzioni si trovano sugli apparecchi»
NOMINATO dal commissario regionale Francesco Battistoni, è stato consigliere comunale e coordinatore regionale di Forza Italia Giovani