L’EPICENTRO è stato individuato a 4 chilometri da Folignano. Alle ore 12,24 paura in tutta la provincia e ad Ascoli, dove le scuole hanno provveduto a far subito uscire ragazzi e bambini dagli edifici scolastici. Nel frattempo si è alzato in volo l’elicottero dei Vigili del fuoco per la verifica di eventuali danni
ASCOLI – La denuncia parte ancora dal Nursind, attraverso una dura lettera ai vertici della Sanità regionale e locale, firmata dal segretario territoriale Maurizio Pelosi, che già mesi fa ne chiedeva il ripristino
IL PRESIDENTE della Regione ha scritto al Segretario affinché vengano svolti tutti gli approfondimenti necessari sui comportamenti presi dalle competenti delle strutture organizzative della Protezione civile. Previsto in giornata l’arrivo del ministro degli Interni che visiterà le zone colpite dall’alluvione
ALLA VIGILIA del voto, i vertici provinciali allertano: «Necessario poter contare sul sostegno delle istituzioni, che avranno il compito di affiancare imprese e associazioni di categoria nel processo di selezione di ulteriori interlocutori commerciali»
SANITA’ – La dottoressa Sergiacomi arriverà a Castorano e Rotella dall’Area Vasta 4. Pensionamenti ad Acquasanta e Folignano, Picciotti: «Un potenziale vuoto per 2.400 assistiti, ma ci sono scelte per tutti»
TRASFERTA dei vertici di Confindustria Ascoli al seguito delle imprese presenti al Micam di Milano. Il presidente Simone Ferraioli e il presidente della sezione moda Angiolo Mannini: «Bene il mercato, ma le condizioni operative restano complesse». Grande attenzione anche sul fronte della nautica
LE PIU’ NOTE vie di pellegrinaggio della Cristianità percorse con devozione fin dall’antichità, oggi si sono trasformate in turismo religioso
ALLA VIGILIA del voto, l’Associazione picena ribadisce la necessità di riservare un ruolo di primo piano alle piccole e medie imprese
ASCOLI – Il nuovo corso dell’Università Politecnica delle Marche annunciato dal sindaco Marco Fioravanti. La sinergia con Comune, Regione Marche e ospedale “Mazzoni”
IL PERSONALE dell’Amministrazione provinciale impegnato nel ripristino della viabilità del campus scolastico. Nelle zone colpite dalla tragedia prosegue l’opera dei volontari della Protezione Civile di San Benedetto