ASCOLI – Dal 7 aprile al 15 maggio la sala Cola dell’Amatrice ospiterà opere realizzate da artisti provenienti da ogni angolo del pianeta. A promuovere l’esposizione la Confartigianato di Macerata, Ascoli e Fermo: «Un’opportunità per riscoprire il legame con l’artigianato artistico, con grande attenzione alla valorizzazione culturale»
PRIMO firmatario è il consigliere regionale Andrea Maria Antonini: «Indispensabile per tutelare sia dal punto di vista naturalistico che turistico il territorio dell’entroterra. Risorsa impareggiabile nella prevenzione oltre che nelle emergenze»
GUERRA – L’iniziativa resa possibile da donazioni arrivate anche dalla provincia di Ascoli. La delegazione è coordinata da Francesco Lusek e vede anche la partecipazione di Andrea Pascucci, presidente della Scuola Italiana di Protezione Civile
FONDI – L’annuncio del senatore Giorgio Fede, nella provincia di Ancona sono interessati 22 istituti per 550mila euro
CORDOGLIO – Il funerale avrà luogo domani alle 15,30 nella chiesa della Sacra Famiglia, a Porto San Giorgio. Il corteo funebre muoverà dall’obitorio dell’ospedale civile di Fermo dove è stata allestita la camera ardente con orari di visite dalle 8 alle 22. Poi la tumulazione al cimitero di Comunanza
LE STORIE DI WALTER – Ottantatre primavere e ancora il cuore di un ragazzo. La grande passione per il ballo che lo ha accompagnato per tutta la vita. La sua scuola, la Palma d’Oro, prima scuola di liscio della provincia e fra le più prestigiose della regione. Il suo testimone passato al figlio Marco. La bella storia del contadino che voleva emanciparsi in un’epoca da raccontare
CALCIO – Un gol di Iachini permette ai rossoazzurri di espugnare il campo della Sangiustese e di mantenersi al terzo posto in solitaria, mentre l’Atletico Ascoli spreca un’altra occasione in ottica playoff. In Promozione importanti successi per Castignano e Monticelli. Castel di Lama e Comunanza avanti senza sosta
NEL DIRETTIVO Anna Amici, Alessandra Bruni e Giancarlo Pasqualini: «E’ il momento di promuovere le nostre aziende all’estero e far conoscere i prodotti della nostra terra e del tessuto industriale artigianale»
ASCOLI – Dopo il grande successo delle giornate di primavera il gruppo Fai Giovani di San Benedetto presenta un tour di quattro passeggiate all’insegna di cultura, arte, paesaggio, natura e gusto. A fare da sfondo all’iniziativa le bellezze di Castignano, Offida, Ripatransone e Appignano, prima tappa in programma domenica 10 aprile
L’INDAGINE sull’artigianato regionale presentata dall’Ebam, ripercussioni pesanti soprattutto per le imprese del calzaturiero e del tessile abbigliamento, ma anche per quelle del mobile, della meccanica, dei prodotti metalliferi. Il presidente Riccardo Battisti: «In questa congiuntura è importante il ruolo della bilateralità artigiana che nelle Marche ha fornito sostegno al reddito per il 2021 per un importo pari a 50 milioni di euro»