SANITA’ – In una nota congiunta, i rappresentanti della funzione pubblica di Cgil, Cisl, Uil, Fials, Nursind e Rsu scrivono: «L’Asur ha dichiarato di non poter in alcun modo intervenire nel merito della questione dei fondi poiché tale facoltà sarebbe esclusivamente in capo alla Regione Marche»
CORONAVIRUS – Morte sei persone in regione nelle ultime 24 ore. Negli ospedali due ricoveri in più. Record di test analizzati in un giorno nelle Marche, sono in tutto 19.497 di cui 15.168 nel percorso nuove diagnosi. L’incidenza dei positivi scende rispetto a ieri, il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti sfonda quota 550. Nel Piceno 299 i casi emersi nelle ultime 24 ore
CORONAVIRUS – Un’impennata di contagi che sta investendo il Piceno, con una crescita di molto superiore rispetto ad un anno fa, mostrandosi più rilevante nei centri maggiori, senza però risparmiare i più piccoli
ASCOLI – A riposo dal primo gennaio. Medici, infermieri, autisti e operatori radio della centrale, che risponde alle emergenze per il Piceno ed il Fermano, lo hanno salutato con una targa molto significativa dello spirito di gruppo che anima il servizio
ASSEMBLEA legislativa convocata per il 12 gennaio, sarà indicato chi parteciperà al voto per il nuovo presidente della Repubblica
CORONAVIRUS – Nella riunione di giunta di oggi l’assessore alla Sanità ha delineato le misure da mettere in campo a inizio anno per arginare i contagi: «Siamo concentrati nel vaccinare circa 450.000 marchigiani entro il mese e nel riaprire le scuole in sicurezza»
LA RABBIA dei terremotati dopo che l’emendamento è sparito dalla legge di bilancio, da gennaio torneranno a pagare per attività e abitazioni ancora da ricostruire. L’unica speranza è che venga reinserito nel Milleproroghe. Antonietta Rossi di Camerino: «Siamo i figli poveri e scomodi di questa nazione». Flavia Giombetti da Tolentino: «Hanno finanziato di tutto, qualcuno deve spiegarci questa scelta»
RIPATRANSONE – Dopo che “Odette” si è abbattuto sulle comunità di Bohol e Cebu, nelle Filippine, la gara di solidarietà per aiutare le consorelle è partita dopo l’appello di Suor Maria Corazon Sargento, madre superiora delle Suore Teresiane. Mercoledì 5 gennaio concerto in chiesa a Martinsicuro
IL CONFRONTO tra i dati di oggi e quelli del 30 dicembre del 2020. Attualmente, negli ospedali del Piceno ci sono 19 pazienti. Erano 54 quelli ricoverati 365 giorni fa. Oggi registrato un decesso avvenuto il 26 dicembre: un uomo di 75 anni di Ascoli. La provincia però resta quella che ha pianto meno vittime del Covid in regione
APPROVATO dall’Assemblea legislativa, l’assessore Castelli: «Mette a sistema tutta una serie di interventi che consentono investimenti per 500 milioni». Critico il capogruppo dem Mangialardi: «Mancano visione, strategia e anima, il Consiglio defraudato della sua funzione democratica»