CRATERE – La possibilità è stata annunciata nel giorno in cui è stata passata in rassegna la situazione aggiornata delle attività che l’Ufficio Speciale per la la Ricostruzione sta mettendo in campo. L’assessore Guido Castelli: «Anche in memoria del compianto sindaco Aleandro Petrucci»
CRATERE – Il Commissario Giovanni Legnini nei luoghi simbolo del terremoto del 2016: «Si acceleri anche nei centri più colpiti. I sindaci indichino ai cittadini i tempi per la presentazione dei progetti, sia nei centri storici che nelle frazioni. I soldi ci sono»
SOSTEGNO – Acquaroli e Castelli: «Sosteniamo la struttura portante della nostra economia, circa 400 le piccole e piccolissime imprese che avranno la possibilità di accedere ai prestiti a tassi»
L’INIZIATIVA è promossa dal Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 5. Si terrà online lunedì 7 marzo dalle ore 10 alle ore 13. Qui tutte le informazioni e chi interverrà
SISMA – L’associazione degli artigiani dopo la proroga: «Una misura indispensabile per la ricostruzione». Gli auguri all’allenatore di tennis Simone Vagnozzi di Castorano
MENO di 200 prenotazioni al giorno nelle ultime settimane. Restano attivi la Casa della Gioventù ed il Centro Agroalimentare
L’ANCI annuncia l’ok della Ragioneria di Stato al Dl Energia, che contiene all’articolo 41 la norma richiesta da più parti per gli enti locali colpiti dal sisma del 2016
ASCOLI – Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità quella presentata da Novelli e Tonelli, Quest’ultimo, insieme alla Bosano, saranno i rappresentanti all’interno di Piceno Consind. L’ascolana Rosella Peci presidente del Collegio dei revisori dei conti dell’Ente fino al 2025
ASCOLI – Tematiche economiche, infrastrutture, la ferrovia dei due mari, Ascoli capitale italiana della cultura 2024 sul tavolo dell’incontro tra i due presidenti delle due Amministrazioni avvenuto nella sede ascolana dell’ente camerale
ASCOLI – Operazione “Fondo perduto” del Comando provinciale della Guardia di Finanza. Denunciata una società che ha ottenuto 150.000 euro per l’acquisto di un automezzo pesante a nome di un soggetto giuridico pugliese. Le Fiamme Gialle: «Fondi nel Piceno e camion nel Foggiano»