CASTEL DI LAMA – Dopo la proroga disposta dal Ministero della Transizione ecologica, a margine dell’assemblea dei sindaci della provincia il primo cittadino lamense esprime le sue perplessità su un eventuale doppio impianto da attivare a Relluce. «Il progetto prevede una capacità di 64.000 tonnellate, quando l’Ambito ne produce appena 20.000. L’aerobico costa meno e risponde al meglio alle esigenze del territorio»
ASCOLI – E’ questa parte del bilancio dell’attività svolta negli ultimi giorni dai militari del Comando provinciale. Controlli su oltre 150 veicoli (oltre 20 le sanzioni) e 200 persone (2 segnalate come assuntori di cocaina). Una trentina i locali al centro delle verifiche delle norme anti covid
I CARABINIERI del Nas di Ancona e del Comando provinciale di Ascoli hanno eseguito l’ordinanza di custodia emessa dal Gip di Fermo. Sul professionista grava anche l’accusa di peculato, per la presunta dispersione di vaccini anti covid ricevuti dal Servizio sanitario regionale e risultanti non somministrati. Il 4 gennaio un’operazione analoga portò in carcere il dottor Giuseppe Rossi di Ascoli, ora ai domiciliari, e un’altra persona
PICENO – Le reazioni dopo l’incontro con l’assessore regionale Saltamartini, per la presentazione del documento che la Giunta delle Marche approverà lunedì 14 febbraio. Soddisfatto Cesaroni: a Comunanza si prevede la realizzazione di una delle strutture. Di altro avviso Massa (Offida) che ha raccolto anche i commenti dei colleghi della Vallata del Tronto
A DECIDERE l’appropriatezza del Tiopentone una commissione multidisciplinare di esperti, istituita dall’Asur, dopo la verifica delle condizioni del 43enne tetraplegico dopo un incidente stradale. L’associazione Coscioni: «La validazione del medicinale e delle modalità di auto somministrazione crea finalmente un precedente»
REGIONE – In base alla normativa vigente sarà la giunta ad individuare tra gli stessi componenti il futuro presidente. L’organismo resta in carica cinque anni. Nel prossimo appuntamento in aula l’assemblea legislativa sarà chiamata ad esaminare interpellanze, interrogazioni e mozioni
RIUNIONE in modalità online con i vertici della Sanità regionali (assessore Filippo Saltamartini e direttore generale dell’Asur Nadia Storti), provinciali (Massimo Esposito direttore generale Area Vasta 5). I primi cittadini della provincia hanno chiesto un maggiore coinvolgimento per il Piano Sanitario. Piccoli interventi per gli ospedali di Ascoli e San Benedetto, due milioni per l’ex Luciani nel capoluogo
CORONAVIRUS – Meno 13 i ricoverati rispetto al giorno precedente. Nelle ultime ventiquattr’ore esaminati 6.656 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 38,4%. L’osservatorio epidemiologico regionale sottolinea: «Chiudiamo la settimana con circa 18.000 casi, quella prima erano 31.000»
SI SONO riuniti il coordinamento delle Rsu e le segreterie provinciali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil di Ascoli. La richiesta di risposte sul futuro della fabbrica. «Non si intravedono investimenti strutturali previsti in parte nell’accordo scaduto il 31 dicembre scorso. E denunciamo la pressione sui lavoratori con richieste di aumenti di produttività legati esclusivamente alle prestazioni dei singoli». Dalle Rsu solidarietà ai colleghi della “Caterpillar” di Jesi
PICENO – La presidente degli autotrasportatori Barbara Pietrolungo: «Le ditte di produzione si fermano per i vertiginosi aumenti dell’energia, di luce e gas che riguardano anche il gasolio per autotrazione»