PICENO – Poco meno di 45 i provvedimenti emessi dal Servizio Igiene e Salute pubblica dell’Area Vasta 5, ma una sessantina quelli adottati dai presidi, in attesa dell’ufficialità. Nei plessi dell’Isc “Borgo Solestà” sono 10 i positivi accertati tra studenti e personale e dai tamponi in corso non arrivano buone notizie
SANITA’ – L’assessore regionale annuncia novità: «La struttura di piazza Pertini, composta da due ali, è stata realizzata con fondi della Protezione Civile, che ammontano a 2 milioni e mezzo di euro»
CORONVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 3.622 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 13,1%. In calo il tasso cumulativo a 185,95. Nel Piceno 75 contagi. Sono116 i sintomatici in tutta la regione. 144.148 prenotazioni per la terza dose dal 22 novembre. I pazienti positivi sono arrivati a 123
A LIVELLO nazionale si è collocata al terzo posto, dopo l’analisi dei bilanci da pare di un comitato scientifico che ne ha analizzati 850.000 relativi al 2019. La soddisfazione espressa dal presidente Giacinto Alati
PER CELEBRARE al meglio il tempo dello stare insieme, del buon cibo, del ritrovarsi con gli amici e gli affetti più cari cosa c’è di meglio di una buona bottiglia di vino con cui farsi gli auguri e brindare a un nuovo anno migliore?
CORONAVIRUS – Così il presidente Francesco Acquaroli oggi a Torrette, a margine della presentazione del reparto di Psichiatria dedicato agli adolescenti. Sulle dosi inoculate: «La campagna vaccinale è ripartita forte, ieri ci sono state 12mila somministrazioni»
CORONAVIRUS – L’incidenza ogni 100.000 abitanti è sceso da 195,28 a 192,55 in 24 ore. Testati 3.487 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo l’12,6%. Nelle terapie intensive stabile la percentuale di non vaccinati (75%)
PICENO – Antonio Scipioni presidente Cna Ristoratori: «Ci aspettiamo una mirata campagna di sostegno economico e controllo anche in altri settori». Katia Stracci del direttivo: «Uno strumento che a differenza dello scorso anno consentirà alle attività di restare aperte sotto le feste». Arianna Trillini e Francesco Balloni: «Questa nuova misura deve risultare funzionale anche al rilancio della campagna vaccinale»
CORONAVIRUS – Sono stati attivati i punti di prossimità per decongestionare la Casa della Gioventù, dove la scorsa settimana si sono registrate code: le prime esperienze a Castignano (157), Arquata (20), Venarotta (10), nella sede distrettuale per gli ospiti dei Centri Diurni e per le Forze dell’Ordine
SAN BENEDETTO – Il problema è nazionale, intanto il confronto tra la parlamentare sambenedettese e i professionisti che stanno in prima linea. «Come Fratelli d’Italia chiediamo di aumentare il previsto fondo di 27 milioni di euro di altri 200 incrementando adeguatamente l’indennità di pronto soccorso»